Mathias Tjärnqvist

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mathias Tjärnqvist
Tjärnqvist nel 2012
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza185 cm
Peso91 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra/Ala sinistra
Presa Sinistra
Squadra  Malmö
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-1995 Vännäs HC ? ? ? ?
1995-1997   Rögle 22 7 8 15
Squadre di club0
1996-1999   Rögle 84 33 31 64
1999-2003   Djurgården 181 42 39 81
2003-2004   Dallas Stars 18 1 1 2
2003-2003   Utah Grizzlies 60 15 13 28
2004-2005   HV71 46 8 9 17
2005-2007   Dallas Stars 51 3 7 10
2005-2007   Iowa Stars 37 18 13 31
2007-2008   Phoenix Coyotes 104 9 11 20
2008-2009   Rögle 48 11 12 23
2009-2012   Djurgården 116 31 19 50
2012-2014   Rögle 124 17 21 38
2014-2015   Malmö 41 13 6 19
2015   JYP 11 1 0 1
2016-2019   Malmö 66 5 11 16
Nazionale
1997 Bandiera della Svezia Svezia U-18 5 0 0 0
1997-1998 Bandiera della Svezia Svezia U-19 8 4 3 7
1998-1999 Bandiera della Svezia Svezia U-20 22 4 8 12
1999-2011 Bandiera della Svezia Svezia 99 11 6 17
NHL Draft
1999 Dallas Stars   96a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale 0 2 0
Campionato europeo U-18 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mathias Tjärnqvist (Umeå, 15 aprile 1979) è un ex hockeista su ghiaccio svedese.

Biografia

Fratello minore di Daniel Tjärnqvist, in patria ha vestito a più riprese le maglie del Rögle BK (già a livello giovanile, poi dal 1996 al 1999, nella stagione 2008-2009 e dal 2012 al 2014), del Djurgården (dal 1999 al 2003 e dal 2009 al 2012) e dei Malmö Redhawks (nella stagione 2014-2015 in seconda serie, nelle prime partite della stagione successiva e poi nuovamente - dopo una breve esperienza in finlandia con l'JYP - a partire da gennaio 2016, in Svenska hockeyligan). Nella stagione del lockout 2004-2005 ha inoltre vestito la maglia dell'HV71. Ha vinto il titolo per due volte, entrambe col Djurgården, nel 1999-2000 e nel 2000-2001.[1]

Nel 1999 fu scelto dai Dallas Stars al terzo giro, come 96ª scelta assoluta del draft. Firmò un contratto con gli Stars solo nel 2003, giocando peraltro la maggior parte della stagione con il farm team degli Utah Grizzlies. Dopo il lockout firmò un biennale, sempre con gli Stars, che venne prolungato già nell'estate successiva. Nel febbraio del 2007 passò tuttavia ai Phoenix Coyotes nell'ambito dello scambio che portò a Dallas Ladislav Nagy. Al termine della stagione 2007-2008 la sua esperienza nordamericana ebbe termine.[1][2]

Ha vestito la maglia delle nazionali giovanili Under-18, Under-19 ed Under-20 e, a partire dal 1999, della nazionale maggiore. Ha vinto un argento al campionato europeo U-18 (1997) e due argenti ai campionati mondiali (2003 e 2004).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Mathias Tjärnqvist career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 20 settembre 2016.
  2. ^ (EN) Matthias Tjarnquist, su hhof.com. URL consultato il 20 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mathias Tjärnqvist

Collegamenti esterni

  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathias Tjärnqvist, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio