Matteo Fiorini

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cartografo e geodeta italiano, vedi Matteo Fiorini (cartografo).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce ha uno stile curricolare
Questa voce è scritta con uno stile da curriculum vitæ, non consono a un'enciclopedia.
Motivo: voce impostata come un CV
Matteo Fiorini

Capitano reggente di San Marino
Durata mandato1º ottobre 2017 –
1º aprile 2018
ContitolareEnrico Carattoni
PredecessoreMimma Zavoli
Vanessa D'Ambrosio
SuccessoreStefano Palmieri
Matteo Ciacci

Durata mandato1º ottobre 2011 –
1º aprile 2012
ContitolareGabriele Gatti
PredecessoreFilippo Tamagnini
Maria Luisa Berti
SuccessoreItalo Righi
Maurizio Rattini

Dati generali
Partito politicoRepubblica Futura
Titolo di studiolaurea in ingegneria
UniversitàUniversità di Bologna
Professioneproject manager

Matteo Fiorini (Città di San Marino, 10 febbraio 1978) è un politico sammarinese.

Biografia

Nato a Reggio Emilia il 21 giugno del 1998, si è laureato all'Università di Bologna in ingegneria edile.

Nel 2008 è stato eletto per la prima volta membro del Consiglio Grande e Generale, fra le file di Alleanza Popolare, ed è stato nominato componente della commissione permanente affari esteri.

Viene eletto Capitano Reggente nel semestre 1º ottobre 2011 - 1º aprile 2012.

Viene nuovamente eletto in Consiglio Grande e Generale alle elezioni del 2012, a seguito delle quali viene nominato Segretario di Stato al Territorio ed Ambiente, incarico dal quale si dimette per motivi personali nel marzo 2014. Lo sostituisce Antonella Mularoni, mentre continua l'attività politica come Consigliere.

Viene eletto per la terza volta membro del Consiglio Grande e Generale durante la tornata elettorale del 2016, tra le file del partito Repubblica Futura.

Nel semestre 1º ottobre 2017 - 1º aprile 2018 sale alla Suprema Magistratura per il suo secondo mandato[1].

Il 7 giugno 2019, a seguito di un episodio di violenza verbale subìto in un contesto istituzionale ad opera di un altro consigliere, rassegna le dimissioni, rese poi irrevocabili il 17 luglio 2019[2]. Al suo posto giura come Consigliere Mattia Ronchi[3].

Note

  1. ^ San Marino Rtv, Matteo Fiorini e Enrico Carattoni sono i nuovi Capitani Reggenti, su San Marino Rtv, 1º ottobre 2017. URL consultato il 22 novembre 2019.
  2. ^ San Marino Rtv, Fiorini consegna le dimissioni alla Reggenza, su San Marino Rtv, 17 luglio 2019. URL consultato il 22 novembre 2019.
  3. ^ San Marino Rtv, Il Consiglio ha preso atto delle dimissioni di Matteo Fiorini. Lo sostituisce Mattia Ronchi, su San Marino Rtv, 24 luglio 2019. URL consultato il 22 novembre 2019.

Collegamenti esterni

  • San Marino. Gabriele Gatti e Matteo Fiorini i nuovi capitani reggenti per il prossimo semestre., su Giornale.sm, 14 settembre 2011. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
Predecessore Capitani reggenti di San Marino Successore
Filippo Tamagnini 1º ottobre 2011 - 1º aprile 2012 Italo Righi I
con Maria Luisa Berti con Gabriele Gatti con Maurizio Rattini
Mimma Zavoli 1º ottobre 2017 - 1º aprile 2018 Stefano Palmieri II
con Vanessa D'Ambrosio con Enrico Carattoni con Matteo Ciacci
  Portale Biografie
  Portale Politica