Mbuti

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e Repubblica Democratica del Congo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mbuti
Un gruppo di Mbuti fotografati nel 1930
 
Nomi alternativiBambuti
Luogo d'origineBandiera della RD del Congo RD del Congo
LinguaEfe, Asoa, Kango
ReligioneMitologia Mbuti
Gruppi correlatiPigmei
Manuale

Gli Mbuti (anche detti Bambuti) sono un popolo di cacciatori-raccoglitori dell'Africa centrale, noti anche come pigmei del Congo. Vivono nella foresta dell'Ituri, nella parte nord-orientale della Repubblica Democratica del Congo.[1]

Sul finire del XX secolo il loro territorio è stato teatro di una guerra civile tra i coltivatori Lendu e gli allevatori Hema, nota come Conflitto dell'Ituri, che ha esposto la popolazione Mbuti a violenze e persecuzioni[2], per sfuggire alle quali i pigmei hanno cercato rifugio nell'isola di Idjwi, al centro del Lago Kivu.[3]

Note

  1. ^ (EN) Ituri Forest, in Encyclopedia Britannica, 2011.
  2. ^ (EN) ‘Erasing the Board’: Report of the international research mission into crimes under international law committed against the Bambuti Pygmies in the eastern Democratic Republic of Congo, su minorityrights.org. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  3. ^ La battaglia dei piccoli uomini così i Bambuti lottano per la vita, su Repubblica.it, 23 gennaio 2017.

Bibliografia

  • (EN) Kevin Duffy, Children of the Forest: Africa’s Mbuti Pygmies, Waveland Press, 1995, ISBN 9780881338850.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mbuti

Collegamenti esterni

  • Aldo Mencarini, I pigmei Bambuti dell'Alto Zaire (video), in Edizione RAI, 1993. (testo)
  • (EN) The Forest People, su tpitman.blogspot.it.
  • (EN) Democratic Republic of the Congo - Batwa and Bambuti, su minorityrights.org.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85011423 · BNF (FR) cb122560306 (data) · J9U (ENHE) 987007282292005171
  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa