Medaglia del Tibet

Medaglia del Tibet

Regno Unito
Istituzione1º febbraio 1905
CampagnaSpedizione britannica in Tibet
Medaglia del Tibet
Manuale

La Medaglia del Tibet è stata conferita nel febbraio del 1905 a tutti i membri della missione Tibetana e le truppe di accompagnamento che prestarono servizio a Siliguri o al di fuori di Siliguri dal 13 dicembre 1903 al 23 settembre 1904.[1]

Criteri di aggiudicazione

La medaglia fu assegnata in argento alle truppe combattenti e in bronzo ai seguaci del campo, entrambi idonei per il fermaglio "Gyantse". Furono assegnate circa 3.350 medaglie d'argento, di cui circa 600 al primo battaglione dei Royal Fusiliers, l'unica unità dell'esercito britannico presente, e circa 2.600 ai membri dell'esercito indiano, oltre al personale di supporto.[2] Furono assegnate oltre 2.500 medaglie di bronzo, principalmente a coloro che erano impiegati nel trasporto di rifornimenti su terreni difficili, inclusi i Peshawar Camel Corps[2] e coolie reclutati localmente.[3]

Descrizione

Dritto

Il dritto della medaglia, disegnato da G. W. de Saulles,[2] mostra il busto rivolto a sinistra di Edoardo VII in uniforme da feldmaresciallo e la leggenda "EDWARDVS VII KAISAR-I-HIND".[1]

Rovescio

Il rovescio, disegnato da E. G. Gillick,[2] raffigura il Potala (Palazzo invernale dei Dalai Lama) a Lhasa in cima alla collina rossa con le parole "TIBET 1903-04" sotto.[1]

Fermagli

Il fermaglio "GYANTSE" fu dato ai presenti nelle operazioni tra il 3 maggio e il 6 luglio 1904 nella o vicino alla fortezza di Gyantse.[4]

Medaglia

Entrambe le medaglie d'argento e di bronzo sono state emesse con il nome del destinatario sul bordo in caratteri corsivi.[2]

Nastro

Il nastro largo 32 mm è bordeaux fiancheggiato da strisce bianche strette e verdi più larghe.[3]

Note

  1. ^ a b c Robert W. Gould, Campaign Medals of the British Army 1815-1972: An Illustrated Reference Guide for Collectors, Great Britain, Arms and Armour Press, 1982, pp. 53.
  2. ^ a b c d e (EN) Joslin, Litherland and Simpkin, British Battles and Medals, Londra, Spink, 1988, pp. 217-218.
  3. ^ a b French, Patrick (1994). Younghusband: The Last Great Imperial Adventurer. Reprint: Flamingo Books, London. ISBN 0-00-637601-0. Pages 235–7 confirm that in May 1904 2,000 coolies with 4,000 yaks and mules were collected in the Chumbi Valley near Sikkim to support the expedition.
  4. ^ John W. Mussell, editor., Medal Yearbook 2015., p. 196. Published Token Publishing Limited, Honiton, Devon. 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medaglia del Tibet

Collegamenti esterni

  • Tibet Medal 1903-04 on medals.org.uk
  • Tibet Medal on the British Army Medals website
  • National Army Museum collections: Tibet Medal to Sepoy Iman Din, Queen's Own Corps of Guides
  Portale Guerra
  Portale Regno Unito