Megalops atlanticus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tarpone
Megalops atlanticus
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineElopomorpha
OrdineElopiformes
FamigliaMegalopidae
GenereMegalops
SpecieM. atlanticus
Nomenclatura binomiale
Megalops atlanticus
Valenciennes, 1847

Il tarpone (Megalops atlanticus Valenciennes, 1847) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Megalopidae.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nelle aree costiere dell'oceano Atlantico, nelle lagune, in alcuni fiumi e in estuari negli Stati Uniti e a Cuba. Sono stati avvistati esemplari anche nei pressi della Nuova Scozia, nella Francia meridionale, in Argentina ed anche in Messico.

Descrizione

Il tarpone è caratterizzato dalla particolare forma della bocca, poiché è rivolta verso l'alto. La sua colorazione si presenta bluastra oppure verdastra nella parte superiore, mentre ai lati è argentea; per questo viene anche chiamato re d'argento. Una particolarità di questi pesci è che la vescica natatoria è quasi totalmente trasformata in polmone, permettendo di trattenere l'ossigeno anche in acque a poca densità di ossigeno. Può raggiungere la lunghezza massima di 2,5 m, per il peso massimo di 161 kg.

Alimentazione

Si nutre prevalentemente di piccoli pesci e di crostacei.

Pesca

Il tarpone viene largamente pescato negli Stati Uniti meridionali, come l'Alabama e la Florida. È ambito sia a livello commerciale che a livello sportivo data la sua mole e la sua elevata combattività.

Note

  1. ^ (EN) Adams, A., Guindon, K., Horodysky, A., MacDonald, T., McBride, R., Shenker, J. & Ward, R., Megalops atlanticus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megalops atlanticus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Megalops atlanticus

Collegamenti esterni

  • (EN) Atlantic tarpon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Megalops atlanticus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci