Megingjörð

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo mitologia
Questa voce sull'argomento mitologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
"Thor" di Johannes Gehrts, 1901

Nella mitologia norrena, Megingjörð o Megingjord, è la portentosa cintura logora del dio Thor.[1]

Etimologia

La parola deriva dall'antico norreno, "megin" che significa "forza" o "potere", e "gjörð" che significa "cintura". La pronuncia corretta del nome sarebbe "Megingjordh", poiché il simbolo "ð" (fricativa dentale sonora) viene pronunciato "dh", ma la versione italianizzata viene accettata con una pronuncia "Megingjord".

Testimonianze

Nell'Edda in prosa sono tre gli oggetti posseduti dal dio del tuono, il suo martello Mjölnir, i suoi guanti Járngreipr e la sua cintura. La cintura è magica, e raddoppia la potenza fisica di chi la indossa, ma solo Thor sembra usarla nei testi.

Nel 7°versetto del poema scaldico Þórsdrápa, scritto nel X° secolo dal poeta scaldo Eilífr Goðrúnarson, al servizio di Jarl Hákon Sigurðarson, fa un riferimento alla cintura di Thor.

Note

  1. ^ Orchard (1997:110).

Fonti

  • Orchard, Andy (1997). Dictionary of Norse Myth and Legend. Cassell. ISBN 0-304-34520-2
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia