Miacarabefana.it

Miacarabefana.it
PaeseItalia
Anno2009
Formatofilm TV
Generecommedia, fantasy
Durata100 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaLodovico Gasparini
SoggettoGiovanna Gra
SceneggiaturaDido Castelli, Giovanna Gra
Interpreti e personaggi
  • Veronica Pivetti: Beniamina Volò/Babbuccia Bucata
  • Yari Gugliucci: Giacomo
  • Danilo Nigrelli: Giorgio Draghi
  • Elisabetta Valgoi: Gabriella Arconti
  • Luis Molteni: Osvaldo
  • Dario D'Ambrosi: Centococce
  • Valentina Oteri: Caterina Draghi
  • Gabriele Paolino: Nicolò Draghi
  • Barbara Enrichi: Esterina
  • Isa Gallinelli: Adria
  • Matteo Reza Azchirvani: Tony
  • Cristina Golotta: Frau Holde
  • Loredana Martinez: Conchita
  • Felicitè Mbezelè: Mamie Jo
  • Graziella Polesinanti: Madame Cherì
  • Lucia Poli: Penelope Buonanotte
  • Cristina Ramella: Rosanna Draghi
  • Patrizia Laneri: Tina Lunatica
  • Roberta Laneri: Pina Lunatica
  • Michele Nani: Camillo Penso conte di Turtur
  • Edoardo Baldetti: Pier Piselli
  • Franco Pistoni: Cupo de Cupis
  • Vincenzo Messina: Omar
FotografiaMarco Onorato
MontaggioAnna Napoli
ScenografiaCosimo Gomez
CostumiValter Azzini
Effetti specialiPaolo Zeccara
ProduttorePaolo Bassetti, Massimo Del Frate
Produttore esecutivoGiannandrea Pecorelli
Casa di produzioneRai Fiction, Endemol Italia
Prima visione
Data5 gennaio 2009
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Miacarabefana.it è un film per la televisione italiano, diretto da Lodovico Gasparini, ambientato nel periodo natalizio e trasmesso per la prima volta il 5 gennaio 2009 su Rai 1.

Trama

Beniamina Volò (Veronica Pivetti), pronipote di una Befana del passato, decide di partecipare alla selezione per diventare a sua volta Befana. La donna non ha problemi a battere le altre concorrenti e così riceve l'incarico di consegnare i doni ai bambini nella notte del 6 gennaio. Beniamina diviene così invisibile agli occhi degli adulti, ma Giacomo (Yari Gugliucci) che è entrato in contatto con lei continuerà a vederla e ad aiutarla. Nel frattempo il cane di due fratellini scompare e verrà ritrovato da due loschi figuri, Tony (Matteo Reza Azchirvani) e Adria (Isa Gallinelli), che decidono di ricattare la famiglia Draghi per riaverlo.

Location

Alcune scene del film sono state girate ad Anagni.

Messa in onda

Il film è stato trasmesso in prima visione TV lunedì 5 gennaio 2009, il giorno prima dell'Epifania, ed ha ottenuto, secondo i dati Auditel, questi risultati:

Sequel

Il film ha avuto un sequel chiamato SOS Befana che è stato trasmesso sempre su Rai 1 il 4 gennaio 2011.

Note

  1. ^ a b Antonio Genna, Ascolti del 5 gennaio 2009, 06 gennaio 2009. URL consultato il 25-05-2010.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del film - Streaming su Rai Play - raiplay.it
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione