Michail Anatol'evič Vil'ev

Michail Anatol'evič Vil'ev (in russo Михаил Анатольевич Вильев?[1]; 1º settembre 1893 – San Pietroburgo, 1º dicembre 1919) è stato un astronomo russo.

Nonostante sia morto a soli 26 anni di influenza spagnola è riuscito a crearsi una notevole reputazione nell'astronomia teorica e nella storia dell'astronomia[2] divenendo un'autorità nel campo della meccanica celeste. Ha lavorato presso l'osservatorio di Pulkovo dal 1916 al 1919.[3]

Gli è stato dedicato l'asteroide 2553 Viljev[4] e il cratere Vil'ev, di 46 km di diametro, sulla Luna.[5]

Note

  1. ^ In letteratura il nome è stato traslitterato in vari modi: Mikhail Anatolyevich Viljev, Mikhail Anatolyevich Vilyev, Mikhail Anatol'evich Vil'ev, Mikhail Anatol’evich Viljev, Michail Anatolievič Viljev
  2. ^ (EN) M.P.C. 7785 del 28 marzo 1983
  3. ^ Vedasi questo collegamento esterno.
  4. ^ Vedasi questo collegamento esterno.
  5. ^ (EN) Vil'ev

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michail Anatol′evič Vil′ev

Collegamenti esterni

  • (EN) Mikhail Anatolyevich Viljev, Zur Bahnbestimmung des Kometen 1912 d (Lowe), in Astronomische Nachrichten, vol. 195, giugno 1913, p. 107.
  • (EN) Investigation of some astronomical phenomena in medieval arabic chronicles (PDF), su etheses.dur.ac.uk. URL consultato il 7 maggio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2019).
  • Scheda dell'asteroide 2553, su minorplanetcenter.net.
  • (EN) Pulkovo NEO Page, su gao.spb.ru. URL consultato il 7 maggio 2022 (archiviato il 20 febbraio 2019).
  • (CS) Říše hvězd (PDF), su hvezdarna-fp.cz, settembre 1993, p. 209. URL consultato il 7 maggio 2022 (archiviato il 20 febbraio 2019).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84043849 · ISNI (EN) 0000 0000 5633 9282 · WorldCat Identities (EN) viaf-84043849
  Portale Astronomia
  Portale Biografie