Michelangelo Borriello

Michelangelo Borriello
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Tiro a segno
SpecialitàPistola 25 m
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michelangelo Borriello (Civitavecchia, 23 aprile 1909 – Roma, 7 settembre 1995) è stato un tiratore a segno e dirigente sportivo italiano.

Biografia

Nato nel 1909 a Civitavecchia, in provincia di Roma, a 27 anni partecipò ai Giochi olimpici di Berlino 1936, nella pistola 25 metri, chiudendo 18º con 23 punti.

Dopo la guerra prese di nuovo parte alle Olimpiadi, quelle di Londra 1948, sempre nella pistola 25 metri, arrivando 9º con 557 punti.

Quattro anni dopo partecipò ai Giochi di Helsinki 1952, nella pistola 25 metri, terminando 16º con 561 punti.

A 47 anni prese parte ai suoi quarti Giochi olimpici, Melbourne 1956, ancora nella pistola 25 metri, chiudendo 12º con 567 punti.

Dal 1975 al 1989 fu presidente dell'Unione Italiana Tiro a Segno e poi presidente onorario della stessa[1].

Morì nel 1995, all'età di 86 anni[1].

Note

  1. ^ a b Tiro: la scomparsa di Michelangelo Borriello, su adnkronos.com, 7 settembre 1995. URL consultato il 13 giugno 2019.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Michelangelo Borriello, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michelangelo Borriello, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michelangelo Borriello, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Michelangelo Borriello, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport