Miklós Varga

Miklós Varga
Miklós Varga a destra.
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza170 cm
Peso60 kg
Pugilato
CategoriaPesi leggeri
SquadraDolce & Gabbana Milano Thunder
Carriera
Incontri disputati
Totali13
Vinti (KO)7
Persi (KO)6
Palmarès
 Europei
BronzoLiverpool 2008leggeri
BronzoMinsk 2013leggeri
 Campionati EU
ArgentoCetniewo 2008leggeri
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Miklós Varga (26 agosto 1987) è un pugile ungherese, della categoria dei pesi leggeri.

Carriera pugilistica

È stato cinque volte campione ungherese nella categoria dei pesi leggeri, nel 2006[1], 2007[2], 2008[3], 2009[4], 2010[5], e una volta nella categoria dei pesi piuma, nel 2005[6].

Risultati alle Olimpiadi

Pechino 2008

È stato eliminato ai quarti di finale nella categoria dei pesi leggeri al torneo di pugilato delle Olimpiadi di Pechino del 2008[7].

Risultati ai Mondiali

Chicago 2007

È stato eliminato ai trentaduesimi di finale nella categoria dei pesi leggeri ai mondiali di Chicago 2007[8].

  • Sconfitto da Eric Donovan (Bandiera dell'Irlanda Irlanda) 39-22

Milano 2009

Ai mondiali di Milano 2009 è stato eliminato ai sedicesimi di finale nella categoria dei pesi leggeri[9].

  • Sconfitto da Eugen Burhard (Bandiera della Germania Germania) 10-+10

Baku 2011

È stato eliminato ai quarti di finale nella categoria dei pesi leggeri ai mondiali di Baku 2011[10].

Risultati agli Europei

Liverpool 2008

Ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria dei pesi leggeri agli europei di Liverpool 2008[11].

  • Batte Rudolf Dydi (Bandiera della Slovacchia Slovacchia) AB 3
  • Batte Koba Pchakadze (Bandiera della Georgia Georgia) 8-6
  • Sconfitto da Leonid Kostylev (Bandiera della Russia Russia) 11-2

Minsk 2013

Ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria dei pesi leggeri agli europei di Minsk 2013.

  • Batte Mateusz Polski (Bandiera della Polonia Polonia) 2-1
  • Batte Donato Cosenza (Bandiera dell'Italia Italia) 3-0
  • Sconfitto da Vazhen Safar'janc (Bandiera della Bielorussia Bielorussia) 3-0

World Series of Boxing

Nel dicembre 2011 è stato ingaggiato dalla squadra dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, con i quali combatte nella categoria dei pesi leggeri alle World Series of Boxing.

Note

  1. ^ (EN) Hungarian National Championships 2006, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  2. ^ (EN) Hungarian National Championships 2007, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  3. ^ (EN) Hungarian National Championships 2008, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  4. ^ (EN) Hungarian National Championships 2009, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  5. ^ (EN) Hungarian National Championships 2010, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  6. ^ (EN) Hungarian National Championships 2005, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  7. ^ (EN) Olympic Games 2008, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  8. ^ (EN) World Champs 2007, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  9. ^ (EN) World Champs 2009, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  10. ^ (EN) AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Light 60kg. Draw sheet. (PDF), su 88.85.4.2, AIBA, 8 ottobre 2011. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  11. ^ (EN) European Elite Boxing Championships 2008. Medallists by Weight Category (PDF), su aiba.org, AIBA, 15 novembre 2008. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) La scheda di Miklós Varga dal sito AIBA, su 88.85.4.2, AIBA. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  • (EN) La scheda di Miklós Varga dal sito WSB [collegamento interrotto], su wsb-oras.ch, WSB. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  Portale Biografie
  Portale Pugilato