Milton Setrini Júnior

Abbozzo cestisti brasiliani
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro brasiliani e cestisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carioquinha
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza188 cm
Peso73 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex guardia)
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1969-1978  Palmeiras
1979  Flamengo
1980-1981  São José
1982-1984  Sírio
1984-1985  Flamengo
1985-1986  Minas Tênis Clube
1987-1988Nosso Clube
1988-1989  Pinheiros
1990-1991  Flamengo
Nazionale
1971-1984Bandiera del Brasile Brasile
Carriera da allenatore
Nosso Clube
  Unitri/Uberlândia
Ipiranga
  Universo Brasilia
Palmarès
 Mondiali
BronzoFilippine 1978
 Campionati americani
OroBrasile 1984
 Campionati sudamericani
OroUruguay 1971
OroColombia 1973
ArgentoColombia 1976
OroCile 1977
ArgentoArgentina 1979
ArgentoUruguay 1981
OroBrasile 1983
 Giochi panamericani
OroCali 1971
BronzoCittà del Messico 1975
BronzoSan Juan 1979
ArgentoCaracas 1983
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Milton Setrini Júnior, noto anche con lo pseudonimo di Carioquinha (San Paolo, 4 gennaio 1951), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano.

Carriera

Con il Brasile ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Mosca 1980, Los Angeles 1984) e tre dei Campionati mondiali (1974, 1978, 1982).

Collegamenti esterni

  • (EN) Milton Setrini Júnior, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milton Setrini Júnior / Milton Setrini Júnior (altra versione) / Milton Setrini Júnior (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milton Setrini Júnior, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milton Setrini Júnior, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milton Setrini Júnior, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PT) Scheda sul sito della Confederação Brasileira de Basketball, su cbb.com.br (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro