Misha Ge

Mikhail Ge
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Pattinaggio artistico su ghiaccio
SocietàAlpomish Tashkent
Termine carriera25 marzo 2018
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mikhail Tszyunovich Ge (in cirillico: Миша Цзюнович Ге?; Mosca, 17 maggio 1991) è un ex pattinatore artistico su ghiaccio uzbeko.[1]

Biografia

È nato a Mosca nel 1991, all'epoca nella Repubblica Socialista Russa, da Larisa e Jun Ge, entrambi allenatori di pattinaggio.[2] Ha origini russe, cinesi e coreane.[3] Dall'età di circa 10 anni ha vissuto a Pechino, in Cina, dove è stato allenato dai suoi genitori.[3] Ha vissuto anche ad Hong Kong es a Taiwan.[4] Si è trasferito negli Stati Uniti a metà del 2009[5] ed è tornato a Pechino nel 2013. [6] Parla russo, cinese mandarino e inglese.[2] Ha frequentato corsi di coreografia presso la Beijing Dance Academy e la Hollywood Dance Academy.[7]

Carriera

Ha rappresentato l'Uzbekistan ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, dove si è classificato 17º nel singolo.[1]

È tornato alle Olimpiadi a Pyeongchang 2018, classificando nuovamente 12º nel singolo.[1]

Ha partecipato a otto edizioni consecutive dei mondiali dalla stagione 2010-2011 alla stagione 2017-2018; il suo miglior risultato è stato il 6º posto nel 2015.

Si è ritirato dalla carriera agonistica il 25 marzo 2018.

Palmarès

GP: Grand Prix; CS: Challenger Series

Internazionali[8]
Evento 2008–09 2009–10 2010–11 2011–12 2012–13 2013–14 2014–15 2015–16 2016–17 2017–18
Giochi olimpici invernali 17° 17°
Campionati mondiali 30° 19° 16° 27° 15° 12°
Campionati dei Quattro continenti 12° 11° 13°
GP Cup of China
GP Rostelecom Cup
GP Skate Canada
GP Trophée Eric Bompard R
CS Autumn Classic International
CS Denkova-Staviski Cup
CS Finlandia Trophy
Giochi asiatici invernali
Asian Open
Cup of Nice
Denkova-Staviski Cup
Finlandia Trophy
Ice Challenge
Istanbul Cup
NRW Trophy
Warsaw Cup
Nazionali
Campionato uzbeko
Campionato cinese
R = Ritirato

Note

  1. ^ a b c (EN) Misha Ge, su olympedia.org, Olympedia.
  2. ^ a b Misha GE, su sochi2014.com, Organizing Committee of the XXII Olympic Winter Games (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  3. ^ a b Sarah S. Brannen e Drew Meekins, The Inside Edge with Sarah and Drew - June 17, in IceNetwork, 17 giugno 2011. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2012).
  4. ^ Tatjana Flade, The international Misha Ge, in Golden Skate, 12 agosto 2012.
  5. ^ Lexi Rohner, Big names shine at Golden West Championships, in IceNetwork, 8 settembre 2009. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2014).
  6. ^ Misha GE: 2013/2014, su isuresults.com, International Skating Union (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2014).
  7. ^ Vladislav Luchianov, 'One step at a time': Ge prefers to take things slow, in IceNetwork, 27 agosto 2015. URL consultato il 6 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
  8. ^ (EN) Competition Results Misha GE, su isuresults.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Misha Ge

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mishage.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Misha Ge, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Misha Ge, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Misha Ge, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali