Mongo (popolo)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi etnici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento antropologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mongo
Famiglia mongo
 
Luogo d'origineRepubblica Democratica del Congo
Popolazione32 milioni
Lingualomongo, lingala
Religionecristianesimo, religioni tradizionali africane
Manuale

Il popolo Mongo (o Bamongo) è un gruppo etnico che vive nella foresta equatoriale del bacino del fiume Congo e costituisce una delle principali etnie della Repubblica Democratica del Congo.

Parlano il lomongo o uno dei suoi dialetti, ma usano molto anche il lingala come lingua franca e talvolta come lingua madre. (Sia il lomongo che il lingala sono lingue bantu dello stesso sottogruppo "C".)

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mongo

Collegamenti esterni

  • (EN) Mongo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85086815 · BNF (FR) cb11994994b (data) · J9U (ENHE) 987007543686305171
  Portale Africa Centrale
  Portale Antropologia