Monléon-Magnoac

Monléon-Magnoac
comune
Monléon-Magnoac – Veduta
Monléon-Magnoac – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Alti Pirenei
ArrondissementTarbes
CantoneLes Coteaux
Territorio
Coordinate43°15′N 0°32′E43°15′N, 0°32′E (Monléon-Magnoac)
Altitudine395 m s.l.m.
Superficie19,25 km²
Abitanti687[1] (2009)
Densità35,69 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale65670
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE65315
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Monléon-Magnoac
Monléon-Magnoac
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Monléon-Magnoac è un comune francese di 687 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.

Il territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Gimone.

Il santuario di Notre-Dame de Garaison

Nel XVII secolo, su impulso dei vescovi di Tarbes, nel villaggio venne eretto il santuario di Notre-Dame de Garaison, per commemorare la presunta apparizione della Vergine a una fanciulla del posto, Anglèze de Sagasan (1515 circa)[2]. Presso il santuario, meta di numerosi pellegrinaggi, ebbe origine la congregazione dei Missionari dell'Immacolata Concezione, che nel 1866 assunse anche la direzione del vicino santuario di Lourdes.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ Rino Cammilleri, Tutti i giorni con Maria, calendario delle apparizioni, Edizioni Ares, 2020, p.611-612 (formato Kindle).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monléon-Magnoac
Controllo di autoritàVIAF (EN) 126696334 · LCCN (EN) n82145778 · BNF (FR) cb15270746w (data) · J9U (ENHE) 987007566958005171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia