Monocitosi

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Monocitosi
Specialitàematologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM288.8
ICD-10D72.8
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Per monocitosi in campo medico, si intende una elevata concentrazione dei monociti nel sangue.

Diagnosi correlate

Si osserva durante le manifestazioni flogistiche croniche soprattutto associate a TBC, sifilide, brucellosi, listeriosi, endocardite subacuta e mononucleosi infettiva. Nella forma maligna può essere diagnosticato un linfoma di Hodgkin.

Tipologia

A seconda della sua progressione può essere benigno, premaligno e maligno.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

  • Leucemia
  • Sangue
  • Anemia

Collegamenti esterni

  • (EN) monocytosis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina