Monte Svarthamaren

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne dell'Antartide è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monte Svarthamaren
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneTerra della Regina Maud
Coordinate71°55′S 5°10′E71°55′S, 5°10′E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Monte Svarthamaren
Monte Svarthamaren
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Svarthamaren è una montagna priva di ghiacci o nunatak sita nella parte orientale del ghiacciaio Vestreskorve, facente parte della catena delle montagne di Mühlig-Hofmann, nella Terra della Regina Maud in Antartide. Fu mappato per la prima volta durante la spedizione antartica norvegese del 1956-1960. Il nome Svarthamaren significa "scogliera nera".

Ai piedi della montagna si trova la stazione di ricerca norvegese Tor, costruita nel 1993.

Conservazione

Questo rilievo è la principale area di riproduzione del petrello antartico (Thalassoica antarctica), in quanto conta tra le 100 000 e le 20 000 coppie riproduttrici di questa specie.[1] Sono presenti anche importanti colonie di stercorario di McCormick (Stercorarius maccormicki).[1]

La montagna è stata dichiarata nel 1987 Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 142).[2]

Note

  1. ^ a b Svarthamaren, su birdlife.org. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) ASPA 142:Svarthamaren, su Antarctic Protected Areas Database. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  • Valle Davis e Stagno Forlidas (ASPA 119)
Terra della Regina Maud
  • Valle Yukidori (ASPA 141)
  • Monte Svarthamaren (ASPA 142)
  • Ghiacciaio Dakshin Gangotri (ASPA 163)
  • Montagne Sør Rondane (ASPA 179)
Terra di Mac. RobertsonTerra della Principessa Elisabetta
Terra della Regina Maria
Terra di Wilkes
Terra AdeliaTerra di Giorgio V
  • Mawson's Huts (ASPA 162)
Terra Vittoria
Mare di Ross
Terra di Palmer
Terra di Graham
Isole Shetland Meridionali
Isole Orcadi Meridionali
Fonte: Segretariato del Trattato Antartico, Antarctic Protected Areas Database, su ats.aq.
  Portale Antartide
  Portale Geografia