Mulino Badii

Mulino Badii
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàGhirlanda (Massa Marittima)
Coordinate43°03′06.58″N 10°54′13″E43°03′06.58″N, 10°54′13″E
Informazioni generali
CondizioniIn abbandono
Inaugurazione1857
Realizzazione
ProprietarioMazzini Badii
CommittenteGiuseppe Petrocchi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Mulino Badii è un complesso architettonico situato nel comune di Massa Marittima, nella provincia di Grosseto, nei pressi della frazione di Ghirlanda.

Storia

Il complesso nacque nel 1857 per volere del cavaliere Giuseppe Petrocchi, cittadino onorario di Massa Marittima. Nel 1918 fu acquisito da Mazzini Badii insieme all'ingegnere Hanpt, che lo trasformò nel Mulino Pastificio di Ghirlanda, con l'aggiunta di un fabbricato negli anni 1924 e 1925, pregevolmente decorato in stile liberty con tanto di torre con orologio. Nel 1940 fu aggiunto un ulteriore edificio in contrasto con le strutture precedenti, bensì di imponente stazza tipica dell'architettura fascista. Nella struttura denominata La Villa avevano dimora le famiglie dei dirigenti.

La struttura è caduta in disuso nel secondo dopoguerra e attualmente versa in condizioni di abbandono e degrado, con il crollo dei solai avvenuto nel corso degli anni novanta. Al momento esiste un progetto di riqualificazione dell'intera area.

Bibliografia

  • Sandra Poli, Il Pastificio e il Molino Badii di Ghirlanda (PDF), in La Torre Massetana, 11/12 (LXIV), 31 dicembre 2020, p. 6. URL consultato il 2 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2021).
  • Avio Bracali, Se vai in Ghirlanda portami con te, GrafiCreo, 2014.

Voci correlate

  • Ghirlanda (Massa Marittima)
  • Massa Marittima
  • Colline metallifere

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mulino Badii

Collegamenti esterni

  • Comune di Massa Marittima - Scheda del Mulino Badii (PDF), su comune.massamarittima.gr.it. URL consultato il 19 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).
  Portale Architettura
  Portale Toscana