Murilo Schiochet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Murilo Schiochet
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Calcio a 5
RuoloLaterale
Squadra  Italservice
Carriera
Giovanili
2004-2005  Lazio
Squadre di club
2009-2014  Concórdia
2014-2016  Acqua e Sapone
2016-2021  Came Dosson
2021-2022  Feldi Eboli
2022-  Italservice
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Murilo Mortari Schiochet (Concórdia, 9 gennaio 1993) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano.

Biografia

Murilo è figlio dell'ex campione del mondo, nonché commissario tecnico della Nazionale di calcio a 5 del Brasile, Serginho Schiochet[1].

Carriera

Laterale mancino[2] brevilineo, trascorre la gioventù seguendo gli spostamenti del padre. Nella stagione 2004-05 - giocata da Serginho nella Forte Colleferro - viene tesserato nel settore giovanile della Lazio, il che lo rende a tutti gli effetti un giocatore formato in Italia[2]. Tornato in patria per concludere il proprio percorso formativo, gioca per sei stagioni nel Concórdia, squadra della propria città natale. Nell'estate del 2014 ritorna in Italia per firmare un contratto biennale con l'Pescara[3]. Con la formazione angolana vince una Supercoppa italiana. Nel 2016 si trasferisce alla Came Treviso.

Palmarès

  •  Supercoppa italiana: 2
    A&S: 2014
    Italservice: 2022

Note

  1. ^ La visita al Palaroma del ct della Selecao Serginho Schiochet: "Siete una grande realtà del futsal", su acquaesaponec5.it.
  2. ^ a b Comunicato Ufficiale 16/17: Murilo Schiochet, su camedossonc5.it.
  3. ^ AcquaeSapone, preso Murilo Schiochet, su ilcentro.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio