Museum of operation Avalanche

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musei della Campania e provincia di Salerno è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museum of operation Avalanche
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàEboli
IndirizzoVia S. Antonio, 5 e Piazza Sant'antonio 5, 84025 Eboli
Coordinate40°37′20.86″N 15°03′24.43″E40°37′20.86″N, 15°03′24.43″E
Caratteristiche
TipoMuseo storico
Visitatori600 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museum of operation Avalanche (Moa) è un museo ubicato a Eboli, in provincia di Salerno.

Istituito nel 2012 dall'Associazione Sophis presieduta da Marco Botta, all'interno del complesso monumentale del XV secolo detto della SS. Trinità, è dedicato allo sbarco alleato a Salerno, avvenuto il 9 settembre 1943, durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Il percorso espositivo si snoda lungo il portico del chiostro e in vari ambienti attigui. Oltre alla mostra di reperti bellici e fotografie storiche vi è la "Sala emozionale", un ambiente interattivo in cui vengono ricreate le fasi dello sbarco alleato.

Bibliografia

  • Rick Atkinson, Il giorno della battaglia. Gli Alleati in Italia 1943-1944, Milano, Mondadori, 2008 [2007], ISBN 978-88-04-58396-7.
  • Eric Morris, La guerra inutile. La campagna d'Italia 1943-45, Milano, Longanesi, 1993, ISBN 978-88-304-1154-8.

Voci correlate

  • Musei della Campania
  • Sbarco di Anzio
  • Sbarco in Sicilia

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su moamuseum.it. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su moamusem.it. Modifica su Wikidata
  Portale Musei: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musei