Nanzen-ji

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti templi buddhisti e architetture del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nanzen-ji
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàKyoto
Coordinate35°00′40″N 135°47′39″E35°00′40″N, 135°47′39″E
Religionebuddista
TitolareShakyamuni Tathāgata
FondatoreKameyama, Mukan Fumon e Kian Soen
Stile architettonicoZenshūyō
Sito webnanzenji.or.jp/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nanzen-ji (南禅寺?, Nanzen-ji), o Zuiryusan Nanzen-ji, precedentemente noto come Zenrin-ji (禅林 寺?, Zenrin-ji), è un tempio Zen situato a Kyoto, in Giappone. Il tempio fu costruito nel 1291 dall'imperatore Kameyama nello stesso luogo dove precedentemente si ergeva un suo palazzo. Al suo interno ospita la scuola buddista di Rinzai Zen. Il recinto del tempio è considerato un tesoro storico nazionale e i giardini di Hōjō sono noti per la bellezza del loro paesaggio.

Il Nanzen-ji era il vertice giapponese del c.d. "Sistema delle Cinque Montagne".

Voci correlate

  • Sentiero del filosofo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nanzen-ji

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su nanzenji.or.jp. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 154798790 · LCCN (EN) n82163123 · J9U (ENHE) 987007314426105171 · NDL (ENJA) 00408773 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82163123
  Portale Buddismo
  Portale Giappone