Nattō

Abbozzo cucina giapponese
Questa voce sull'argomento cucina giapponese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nattō
Origini
Luogo d'origineBandiera del Giappone Giappone
Dettagli
Categoriacondimento
Ingredienti principali
  • fagioli di soia
  • acqua

Il nattō (納豆?) è un alimento tradizionale giapponese prodotto attraverso la fermentazione dei fagioli di soia, dal sapore molto forte. Viene solitamente consumato abbinato a riso e salsa di soia e, talvolta, con della senape.[1] Ricco di proteine e di vitamine,[2] ha delle proprietà notevoli circa la riduzione del colesterolo.[3] Contiene inoltre abbondante vitamina K2.

Note

  1. ^ La Cucina Macrobiotica, Vandenhoeck & Ruprecht, pp. 65-66.
  2. ^ Michele F. Panunzio, Ama sempre, mangia bene, cammina molto, Lampi di stampa, 2009, p. 55.
  3. ^ Soia per il cuore, su Prevenzione Cardiovascolare. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul nattō

Collegamenti esterni

  • 納豆・Nattō, su Cucina Giapponese 2.0. URL consultato il 30 maggio 2014.
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00568054
  Portale Cucina
  Portale Giappone