Nigel Stock

Nigel Stock, all'anagrafe Nigel Hector Munro Stock (Malta, 21 settembre 1919 – Londra, 23 giugno 1986), è stato un attore britannico.

Biografia

Figlio di un capitano dell'esercito, Nigel Stock crebbe in India e si trasferì poi in Gran Bretagna, dove frequentò la St. Paul's School di Londra e successivamente studiò recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art (RADA). Esordì sul palcoscenico nel 1931 e si specializzò nel repertorio classico, approdando nei maggiori teatri dell'Old Vic.

Il suo esordio sul grande schermo avvenne nel 1936, con un ruolo non accreditato nel film The Man Who Could Work Miracles, e successivamente apparve in pellicole quali Addio, Mr. Chips! (1939). Tuttavia la sua carriera di attore fu interrotta dal servizio militare negli anni della seconda guerra mondiale: dal 1939 al 1945, Stock fu arruolato con i London Irish Rifles e con l'Assam Regiment dell'esercito indiano in Birmania, Cina e Kohima. Fu congedato con onore con il grado di Maggiore, avendo ricevuto due volte la menzione nei dispacci.

Ripresa la carriera artistica, Stock iniziò a lavorare regolarmente nel cinema britannico, recitando - fra gli altri - nei film Brighton Rock (1947), I guastatori delle dighe (1955), Ponte di comando (1962). Apparve nel kolossal bellico La grande fuga (1963) di John Sturges, in cui interpretò il ruolo del tenente di squadriglia Cavendish, e nei film storici Il leone d'inverno (1968), nel ruolo di Guglielmo il Maresciallo, e Cromwell (1970), nella parte di Edward Hyde, I conte di Clarendon.

Tra il 1964 e il 1968, Stock divenne un volto familiare del piccolo schermo, grazie all'interpretazione del Dottor Watson nella serie Sherlock Holmes, al fianco di Douglas Wilmer nel ruolo di Holmes, ruolo poi rilevato da Peter Cushing a metà della serie. Tra le sue altre apparizioni televisive, da ricordare quelle nelle serie Agente speciale (1964-1966), The Doctors (1970-1971), Owen, M.D. (1971-1973), Doctor Who (1982). La sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 1985 nel film Piramide di paura, in cui interpretò il ruolo di Rupert T. Waxflatter, l'anziano mentore del giovane Sherlock Holmes.

Stock e la sua terza moglie Richenda Carey erano appena apparsi insieme sul palcoscenico alla prima mondiale di Mumbo Jumbo nel maggio 1986, quando l'attore morì per un infarto, il 23 giugno seguente, all'età di 66 anni.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Assignment Foreign Legion – serie TV, episodio 1x17 (1957)
  • Missione segreta (Espionage) – serie TV, episodio 1x13 (1964)
  • Sherlock Holmes – serie TV, 29 episodi (1964-1968)
  • Le sconfitte di un vincitore: Winston Churchill 1928-1939 (Winston Churchill: The Wilderness Years) – miniserie TV (1981)

Doppiatori italiani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 94758162 · ISNI (EN) 0000 0001 0926 9434 · LCCN (EN) n91072769 · GND (DE) 116148860X · BNE (ES) XX4994918 (data) · BNF (FR) cb14230198h (data) · J9U (ENHE) 987007449823105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione