Nina Simone in Concert

Nina Simone in Concert
album dal vivo
ArtistaNina Simone
Pubblicazione1964
Durata33:50
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
Soul
Folk
EtichettaPhilips Records (PHM 200-135)
ProduttoreHal Mooney
ArrangiamentiNina Simone
RegistrazioneCarnegie Hall di New York, 21 marzo; 4 e 6 aprile 1964
FormatiLP
Nina Simone - cronologia
Album precedente
Folksy Nina
(1964)
Album successivo
Broadway-Blues-Ballads
(1964)

Nina Simone in Concert è un album è un album live della cantante e pianista jazz Nina Simone pubblicato nel 1964.

Tracce

Lato A
  1. I Loves You, Porgy – 2:18 (George Gershwin, Ira Gershwin, DuBose Heyward) – Registrato dal vivo il 21 marzo 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York
  2. Plain Gold Ring – 5:30 (Earl Burroughs) – Registrato dal vivo il 6 aprile 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York
  3. Pirate Jenny – 6:42 (Bertolt Brecht, Kurt Weill, Marc Blitzstein) – Registrato dal vivo il 4 aprile 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York
  4. Old Jim Crow – 2:10 (Jackie Alpert, Nina Simone, Ron Vander Groef) – Registrato dal vivo il 21 marzo 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York

Durata totale: 16:40

Lato B
  1. Don't Smoke in Bed – 5:30 (Willard Robinson) – Registrato dal vivo il 21 marzo 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York
  2. Go Limp – 6:55 (Alex Comfort, Nina Simone) – Registrato dal vivo il 4 aprile 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York
  3. Mississippi Goddam – 4:45 (Nina Simone) – Registrato dal vivo il 4 aprile 1964 al Carnegie Hall di New York City, New York

Durata totale: 17:10

Musicisti

Collegamenti esterni

  • (EN) Nina Simone in Concert, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) In Concert, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nina Simone in Concert, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nina Simone Albums, su softshoe-slim.com. URL consultato il 17 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  • (EN) pdf (Page 9) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 17 marzo 2015.
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz