Noravank

Abbozzo Armenia
Questa voce sugli argomenti chiese e Armenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Monastero di Noravank
Նորավանք
Le chiese di Surb Astvatsatsin e Surb Karapet, Noravank
StatoBandiera dell'Armenia Armenia
Provinciavalle di Amaghu
Coordinate39°41′02.62″N 45°13′58.34″E39°41′02.62″N, 45°13′58.34″E
Religionearmeno apostolica
ArchitettoMomik
Stile architettonicoArchitettura armena
Inizio costruzione1206
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Noravank (in armeno Նորավանք?) è un monastero del XIII secolo, vicino alla città di Yeghegnadzor, in Armenia.

È situato a 122 km da Erevan in una stretta gola del fiume Amaghu.

La gola è nota per la sua altezza e per le pareti a picco di colore rosso mattone poste di fronte al monastero.

Il cuore del monastero è costituito dalla chiesa a due piani di S. Astvatsatsin, la Santa Madre di Dio in armeno. L'accesso al secondo piano è garantito da una stretta scala di pietre sporgenti dalla facciata della costruzione.

Il monastero è talvolta chiamato Amaghu-Noravank, dal nome del villaggio di Amaghu al di sopra del canyon, per distinguerlo da Bgheno-Noravank, nei pressi di Goris.

Nei secoli XIII e XIV il monastero divenne residenza dei vescovi di Syunik e, di conseguenza. un importante centro religioso e, in seguito, culturale dell'Armenia.

Galleria d'immagini

Panorama del Monastero di Noravank e della valle di Amaghu


  • Complesso del Monastero di Noravank
  • Noravank
    Noravank
  • khachkar spezzati
    khachkar spezzati
  • Interno di Surb Astvatsatsin
    Interno di Surb Astvatsatsin
  • decorazioni cruciformi sui muri della chiesa di S. Astvatsatsin
    decorazioni cruciformi sui muri della chiesa di S. Astvatsatsin
  • L'ingresso meridionale della chiesa di S. Karapet
    L'ingresso meridionale della chiesa di S. Karapet
  • L'ingresso della chiesa di S. Astvatsatsin
    L'ingresso della chiesa di S. Astvatsatsin
  • Chiesa di Giovanni Battista
    Chiesa di Giovanni Battista
  • Khachkars
    Khachkars
  • il pozzo
    il pozzo
  • vista aerea
    vista aerea

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Noravank