Oberstaufen Cup 2000 - Doppio

Oberstaufen Cup 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
FinalistiBandiera della Germania Tomas Behrend
Bandiera della Germania Karsten Braasch
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oberstaufen Cup 2000.

Il doppio del torneo di tennis Oberstaufen Cup 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Hugo Armando e Alexandre Simoni che hanno battuto in finale Tomas Behrend e Karsten Braasch 6-4, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Lee Pearson / Bandiera dell'Australia Grant Silcock (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando / Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
W-O
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania M Wislsperger
1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Slovacchia V Pláteník
6 6  Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Slovacchia V Pláteník
2 2
 Bandiera della Germania Philipp Hammer
 Bandiera della Germania Sebastian Jaeger
4 1 1  Bandiera dell'Australia Lee Pearson
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
4 6 2
4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
W-O 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 3 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
7 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
6 6  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
65 0
 Bandiera della Spagna Feliciano López
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
3 4 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
4 3
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania A Tattermusch
6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
3 65  Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania A Tattermusch
3 3
3  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6 3  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
 Bandiera della Germania Boris Bachert
 Bandiera della Germania Lars Übel
6(1) 4 3  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
 Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
2 3  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
65 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
7 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
7 6
 Bandiera dell'India Srinath Prahlad
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
5 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis