Odemaris Díaz

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Odemaris Díaz
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza188 cm
Peso78 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Gigantes de Carolina
Carriera
Squadre di club
2001-2003  Indias de Mayagüez
2003-2004  Si Tanka
2005-2006  Northern State
2007-2008  Indias de Mayagüez
2009-2011  Criollas de Caguas
2012  Gigantes de Carolina
2013  Criollas de Caguas
2014-  Gigantes de Carolina
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Odemaris Díaz (15 marzo 1982) è una pallavolista portoricana.

Gioca nel ruolo di centrale nelle Gigantes de Carolina.

Carriera

La carriera di Odemaris Díaz inizia nella stagione 2001, quando debutta nella Liga de Voleibol Superior Femenino con le Indias de Mayagüez, franchigia alla quale resta legata per tre annate, raggiungendo anche una finale scudetto.[1][2][3] In seguito va a studiare negli Stati Uniti d'America, dove gioca per la squadra della sua università, la Si Tanka, prima, e la Northern State, dopo.[4][5][6][7]

Terminati i propri studi, nella stagione 2007 fa ritorno alle Indias de Mayagüez, dove resta anche nella stagione seguente.[8][9] Nel campionato 2009 approda alle Criollas de Caguas, militandovi per tre annate ed aggiudicandosi lo scudetto 2011.[10][11][12]

Nella stagione 2012 approda alle Gigantes de Carolina, che lascia già nella stagione seguente per tornare alle Criollas de Caguas; nel campionato 2014 è nuovamente alle Gigantes de Carolina, questa volta iniziando una lunga militanza.

Palmarès

Club

2011

Premi individuali

Note

  1. ^ Impresionan las Indias, su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2019).
  2. ^ Cerca de los .500 el norte de las Indias, su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2019).
  3. ^ Amenazante la plantilla india, su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2019).
  4. ^ Area sports, su bismarcktribune.com. URL consultato il 14 aprile 2016.
  5. ^ All DAC-10 Volleyball & Post Season Awards, su bhpioneer.com. URL consultato il 14 aprile 2016.
  6. ^ Huskies Post Three-Game Win Over Northern State, su stcloudstate.edu. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  7. ^ Northern State battles back for 3-1 win over Beavers, su bsubeavers.com. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  8. ^ Despreocupadas las Indias [collegamento interrotto], su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016.
  9. ^ ESTADISTICAS DE LA TEMPORADA 2008 DE LAS INDIAS DE MAYAGUEZ, su indiasmayaguez.com. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  10. ^ Sorpresivo triunfo de las Mets [collegamento interrotto], su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016.
  11. ^ Sin freno Toa Baja [collegamento interrotto], su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016.
  12. ^ Caguas gana y... [collegamento interrotto], su adendi.com. URL consultato il 14 aprile 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) FIVB - Scheda su Odemaris Díaz, su worldoqt.puertorico.2016.women.fivb.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo