Omar Ortiz

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è ritenuta da controllare.
Motivo: Pagina creata sull'onda delle vicende giudiziarie, che si limita a parlare dell'attività criminale del soggetto (la quale forse non è nemmeno enciclopedica di per sé), mentre, sinottico a parte, tace del tutto su quella sportiva (accenna solo alla squalifica che ne ha sancito la conclusione), che è stata ben rilevante
Abbozzo calciatori messicani
Questa voce sull'argomento calciatori messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Omar Ortiz
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza180 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1997-2001  Monterrey48 (-?)
2001  Atlético Celaya32 (-?)
2002-2003  Monterrey17 (-?)
2003  Necaxa7 (-?)
2003-2007  Jaguares138 (-?)
2007-2009  Necaxa34 (-?)
2009  Atlante1 (-?)
2010  Monterrey1 (-?)
Nazionale
2002Bandiera del Messico Messico1 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Omar Ortiz Uribe (Monterrey, 13 marzo 1976) è un ex calciatore messicano, di ruolo portiere.

Biografia

Nel 2010 arriva la squalifica per doping dopo una sfida di Coppa Libertadores. Da quel momento comincia la nuova "carriera", quella da malavitoso. Nel 2012, proprio quando sta per scadere la squalifica e conta di riprendere a giocare, la polizia lo arresta con l'accusa di far parte di una banda di rapitori. Dopo 7 anni di processo viene condannato a 75 anni di reclusione nel carcere di Cereso Cadereyta, nello Stato di Nuevo Leon. Accusato di aver collaborato attivamente con una banda di sequestratori affiliata al cartello del Golfo. La Giustizia ha provato la diretta partecipazione di Ortiz ad almeno 3 rapimenti, tra cui quello di una ragazza minorenne e di Armando Gomez, marito di una nota cantante messicana.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato messicano: 1
Monterrey: Apertura 2003
  • InterLiga: 1
Necaxa: 2007

Collegamenti esterni

  • (EN) Omar Ortiz, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Omar Ortiz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Omar Ortiz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio