Orfeo emerso

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento romanzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Orfeo emerso
Titolo originaleOrpheus Emerged
AutoreJack Kerouac
1ª ed. originale2002
1ª ed. italiana2003
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Orfeo emerso (Orpheus Emerged) è il primo romanzo (o il più antico di cui si è a conoscenza) scritto da Jack Kerouac tra il 1944 e il 1945, mentre frequentava la Columbia University. Il manoscritto fu scoperto dopo la sua morte e pubblicato solo nel 2002; in Italia arriverà l'anno dopo grazie all'Arnoldo Mondadori Editore.

La vicenda narra le passioni, i conflitti e i sogni di un gruppo di giovani bohémiens. Kerouac scrisse il romanzo subito dopo aver conosciuto Allen Ginsberg, William Burroughs, Lucien Carr e altri futuri amici. La vicenda si svolge all'interno e intorno alla Columbia University.

Lo stile di Kerouac era ancora molto lontano dalla cosiddetta "prosodia bop" che lo rese celebre in tutto il mondo.[senza fonte]

Edizioni italiane

  • Jack Kerouac, Orfeo emerso, traduzione di Chiara Spallino Rocca, collana Scrittori italiani e stranieri, Mondadori, Milano, 2003, p. 125, ISBN 88-04-52069-8.
  • Jack Kerouac, Orfeo emerso, traduzione di Chiara Spallino Rocca, collana Oscar narrativa n. 1855, Mondadori, Milano, 2004, p. 125, ISBN 978-88-04-53253-8.

Collegamenti esterni

  • (EN) Edizioni e traduzioni di Orfeo emerso / Orfeo emerso (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Orfeo emerso, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura