Oro rosso

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oro rosso
Il protagonista Hossain Emadeddin in una scena del film
Titolo originaleطلای سرخ
Talā-ye sorkh
Paese di produzioneIran
Anno2003
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaJafar Panahi
SceneggiaturaAbbas Kiarostami
ProduttoreJafar Panahi
Casa di produzioneJafar Panahi Film Productions
FotografiaHossain Jafarian
MontaggioJafar Panahi
MusichePeyman Yazdanian
ScenografiaIraj Raminfar
Interpreti e personaggi
  • Hossain Emadeddin: Hussein
  • Kamyar Sheisi: Ali
  • Azita Rayeji: la sposa
  • Shahram Vaziri: il gioielliere
  • Pourang Nakhaei: il ricco
  • Saber Safaei: il soldato
  • Yadollah Samadian
  • Ramin Rastad
  • Behnaz Houri
  • Ehsan Amani
  • Mehran Rajabi

Oro rosso (طلای سرخ, Talā-ye sorkh) è un film del 2003 diretto da Jafar Panahi e scritto da Abbas Kiarostami.

Presentato con successo al 56º Festival di Cannes, dove ha vinto il premio della giuria della sezione Un Certain Regard,[1] e in altri festival cinematografici internazionali, non è stato distribuito nelle sale cinematografiche iraniane.

Trama

A Teheran, due amici, Ali e Hussein vivono di espedienti, bramando un'agiatezza per loro impossibile. Hussein sviluppa una vera ossessione per la ricchezza, e decide infine di rapinare una gioielleria.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Awards 2003, su festival-cannes.fr. URL consultato l'8 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema