Otto Crusius

Otto Crusius

Otto Crusius (Hannover, 20 dicembre 1857 – Monaco di Baviera, 29 dicembre 1918) è stato un filologo classico tedesco.

Biografia

Nella sua gioventù fu lo studente di Heinrich Ludolf Ahrens presso il Liceo di Hannover, in seguito studiò filologia classica presso l'Università di Lipsia (1875-79). A Lipsia le sue influenze comprendevano Otto Ribbeck e Rudolf Hildebrand. Conseguì la sua abilitazione nel 1883 e tre anni dopo fu professore presso l'Università di Tubinga, succedendo a Erwin Rohde. In seguito, lavorò come professore presso l'Università di Heidelberg (dal 1898) e a Monaco (dal 1903). Nel 1915 diventò presidente dell'Accademia bavarese delle scienze e curatore generale delle collezioni statali bavaresi.[1]

Le sue opere furono: "Beiträge zur griechischen Mythologie und Religionsgeschichte" (1886), "Untersuchungen zu den Mimiamben des Herondas" (1892), ecc. Pubblicò edizioni del poeta Eroda, e le favole di Babrio, ed fu redattore della rivista Philologus.[2] Dopo il 1909 pubblicò, con altre persone, diversi volumi tra cui "Das Erbe der Alten. Schriften Über Wesen und Wirkung Der Antike".[3]

Note

  1. ^ Crusius , Otto @ NDB/ADB Deutsche Biographie
  2. ^ WorldCat Identities published works by Crusius
  3. ^ Google Books Das Erbe der Alten

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Otto Crusius
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto Crusius

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49274545 · ISNI (EN) 0000 0001 0898 6933 · SBN PUVV091773 · BAV 495/124549 · LCCN (EN) nr96009519 · GND (DE) 116750154 · BNE (ES) XX1608179 (data) · BNF (FR) cb12208325w (data) · J9U (ENHE) 987007260105605171 · CONOR.SI (SL) 108614243
  Portale Biografie
  Portale Letteratura