Otto Neitzel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Otto Neitzel

Otto Neitzel (Falkenburg, 6 luglio 1852 – Colonia, 10 marzo 1920) è stato un compositore, pianista, critico musicale e docente universitario tedesco.

Biografia

Figlio di due insegnanti, Louise Messerschmidt e Gottfried Neitzel, secondo di sei fratelli, tutti portati allo studio della musica, Otto Neitzel con il suo talento fece scalpore quando aveva appena otto anni, attirando l'attenzione di Eduard Grell, del violinista Hubert Ries, del compositore Wilhelm Tauber e di Johann Carl Gottfried Loewe.

Nel 1865, entrò alla Nuova Accademia Musicale di Theodor Kullak dove studiò pianoforte con Richard Wüerst. I suoi studi vennero finanziati da un mecenate, Bernhard Loeser e Neitzel, dal 1873 al 1875, fu allievo di Franz Liszt.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto Neitzel

Collegamenti esterni

  • Opere di Otto Neitzel, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Otto Neitzel, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Otto Neitzel, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • adk.de.
  • edocs, su edocs.ub.uni-frankfurt.de. URL consultato il 18 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8151781 · ISNI (EN) 0000 0001 0854 9792 · Europeana agent/base/105102 · LCCN (EN) n87901581 · GND (DE) 116909390 · BNF (FR) cb16402419p (data) · J9U (ENHE) 987007273293405171 · CONOR.SI (SL) 78579043
  Portale Biografie
  Portale Musica