P'urhépecha

La bandiera P'urhèpecha

I P'urhépecha (la pronuncia è "purépecia"), chiamati anche Taraschi (in spagnolo Tarascos) o Purépecha, sono un popolo di Nativi Americani stanziato nella regione nord occidentale dello stato messicano di Michoacán, principalmente nell'area della città di Uruapan e Patzcuaro.

Lingua

La lingua parlata è la Lingua P'urhépecha, con 100.000 locutori. Di recente ci sono stati tentativi di introdurre l'istruzione di questa lingua nei sistemi scolastici locali.

Alcuni P'urhépecha nel 1800

Storia

I P'urhépecha non sono mai stati sotto il dominio dell'impero azteco sebbene fossero contemporanei. Subirono però un violento attacco da parte degli aztechi nel 1479. Poi, con la conquista spagnola nel 1521, i P'urhépecha si indebolirono a causa delle malattie. Oggi questa tribù vive in piccoli borghi sulle pendici delle montagne del Messico.

Economia

Inizialmente i P'urhépecha avevano un'economia basata sulla caccia, soprattutto alle tartarughe. Ora l'economia si basa soprattutto sull'agricoltura, ma sono molto sviluppati anche il settore della lavorazione del legno e la tessitura.

Religione

I P'urhépecha basavano la loro religione sui sacrifici umani. Costruirono un complesso di piramidi nei pressi del Lago Patzcuaro. Questo complesso era pari solo alle piramidi azteche. Consisteva in un grosso tumulo su cui sorgevano cinque piramidi a gradoni dove venivano praticati i sacrifici.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su p'urhépecha

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85132469 · BNF (FR) cb119753606 (data) · J9U (ENHE) 987007560956705171
  Portale Antropologia
  Portale Storia