Pahtodawgyi (Mingun)

Abbozzo Birmania
Questa voce sugli argomenti Birmania e templi buddhisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pahtodawgyi
Localizzazione
StatoBandiera della Birmania Birmania
LocalitàMingun
Coordinate22°03′03.45″N 96°01′02.32″E22°03′03.45″N, 96°01′02.32″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Usoattrazione turistica
Altezza
  • 50 m
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Pahtodawgyi[1] è uno stupa e pagoda incompleta collocata nel villaggio di Mingun, in Birmania.

Storia

Il Pahtodawgyi venne voluto dal re Bodawpaya nel 1790 e sarebbe stato lo stupa più grande del mondo grazie ai suoi 150 metri d'altezza. Secondo una profezia, una volta terminata la costruzione, il sovrano sarebbe morto o il suo paese distrutto. Essendo superstizioso, Bodawpaya fece rallentare i lavori, che cessarono alla sua morte.[2] La costruzione presenta delle grosse crepe dovute a un terremoto avvenuto il 23 marzo 1839.[3] Bodawpaya fece anche costruire una grande campana che avrebbe fatto parte dell'edificio, ricordata per essere stata per molto tempo la più grande funzionante del mondo.[4][5]

Note

  1. ^ (EN) DK Eyewitness Myanmar (Burma), Dorling Kindersley Limited, 2016, p. 152.
  2. ^ (EN) The Mingun Pagoda and Bell, su atlasobscura.com. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Burma:Preservation and restoration of national monuments and artifacts at selected sites (PDF), su unesdoc.unesco.org. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) The World's Three Largest Bells, su russianbells.com. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  5. ^ (EN) The Mingun Bell, su myanmars.net. URL consultato il 24 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).

Voci correlate

  • Campana di Mingun

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Pahtodawgyi
  Portale Architettura
  Portale Birmania