Palazzo Bianchi

Disambiguazione – Se stai cercando edifici omonimi, vedi Palazzo Bianchi (disambigua).
Abbozzo Mantova
Questa voce sugli argomenti palazzi della Lombardia e Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Bianchi
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMantova
IndirizzoPiazza Sordello
Coordinate45°09′37″N 10°47′48″E45°09′37″N, 10°47′48″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1756-1786
Realizzazione
ProprietarioCuria di Mantova
CommittenteFamiglia Bianchi
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Questa voce riguarda la zona di:
Piazza Sordello
  • Prosegui per via San Giorgio
  • Casa di Rigoletto
    • Prosegui per piazza Castello
  • Duomo
  • Palazzo Ducale
    • Prosegui per via Tazzoli
  • Palazzo Bianchi (Vescovile)
  • Ca' degli Uberti
  • Palazzo Bonacolsi (Castiglioni)
  • Palazzo Acerbi
  • Voltone di San Pietro
    • Prosegui per Via Broletto
Visita il Portale di Mantova

Palazzo Bianchi o Palazzo Vescovile è un palazzo sito in piazza Sordello a Mantova.[1]

Storia e descrizione

Ingresso di Palazzo Bianchi. Foto di Paolo Monti, 1979.

Il palazzo appartenne, in origine, alla famiglia mantovana degli Agnelli, che ne cedette la proprietà a Rinaldo Bonacolsi agli inizi del Trecento.[2]

L'edificio, a fianco del duomo, fu realizzato a metà del Settecento, sostituendo due edifici preesistenti, dal conte Guido Porta che lo vendette nel 1756 al marchese Giuseppe Bianchi. I lavori di costruzione si conclusero nel 1765 con il palazzo che fu arricchito di uno scenografico scalone e con i soffitti a volta del primo piano impreziositi da affreschi di Giuseppe Bazzani.

Venduto alla diocesi nel 1824 dal marchese Alessandro Bianchi, accoglie ora la residenza del vescovo e gli uffici della Curia. Nel 1967 il vescovo Antonio Poma fece ricavare nell'interrato un ambiente destinato all'archivio storico diocesano.

Note

  1. ^ Lombardia Beni Culturali. Palazzo Bianchi.
  2. ^ Palazzo Vescovile apre per le giornate del Fai., su gazzettadimantova.gelocal.it. URL consultato il 10 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Bianchi

Collegamenti esterni

  • Palazzo Bianchi, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • Palazzo Bianchi, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234846110
  Portale Architettura
  Portale Mantova