Pandanus amaryllifolius

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pandanales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pandanus amaryllifolius
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdinePandanales
FamigliaPandanaceae
GenerePandanus
SpecieP. amaryllifolius
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseArecidae
OrdinePandanales
FamigliaPandanaceae
GenerePandanus
SpecieP. amaryllifolius
Nomenclatura binomiale
Pandanus amaryllifolius
Roxb. ex Lindl.

Il pandano (Pandanus amaryllifolius Roxb. ex Lindl.) è una pianta della famiglia Pandanaceae.[1]

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione e habitat

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Usi

In India e nel sud-est asiatico le foglie di P. amaryllifolius servono a confezionare dei cestini dentro i quali vengono fatte cuocere carni, pesci e legumi; per aromatizzare il riso, il curry e dolci come la torta al pandano;[2][3] e come deodorante per la casa, essendo anche un repellente naturale per scarafaggi. [4]

Note

  1. ^ (EN) Pandanus amaryllifolius Roxb. ex Lindl., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  2. ^ Pandanus, in Toil'd'épices, pour tout savoir sur les épices, condiments et herbes aromatiques. URL consultato il 21 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2010).
  3. ^ Kantilal V. Wakte, Altafhusain B. Nadaf, Ratnakar J. Thengane, Narendra Jawali, Pandanus amaryllifolius Roxb. cultivated as a spice in coastal regions of India [collegamento interrotto], in Genet. Resour. Crop Evol. 2009; 56:735–740.
  4. ^ Matteucci, Tiziano, Il profumo della Thailandia: le foglie di pandano, in Asiablog.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pandanus amaryllifolius
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pandanus amaryllifolius

Collegamenti esterni

  • Spices: P. amaryllifolius, su uni-graz.at. URL consultato il 25 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2010).
  • Pandanus amaryllifolius photo, su flickr.com.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica