Patricio Loustau

Abbozzo
Questa voce sull'argomento arbitri di calcio argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Patricio Loustau
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera dell'Argentina AFA
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2009-Primera DivisiónArbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2011-CONMEBOL e FIFAArbitro

Patricio Hernán Loustau (Lomas de Zamora, 15 aprile 1975) è un arbitro di calcio argentino.

Carriera

Figlio di Juan Carlos Loustau, anch'egli arbitro internazionale, esordisce nella massima serie argentina nel 2009, diventando arbitro internazionale nel 2011. Proprio nel 2011, in seguito a un match tra Boca e River Plate, è stato accusato di aver condotto un arbitraggio a favore del Boca[1] e di aver negato tre rigori al River Plate.

Il 6 settembre 2013, in seguito ad un match tra Perù e Uruguay valevole per le qualificazioni ai Mondiali, è stato scortato fuori dallo stadio, in quanto accusato di aver negato un rigore a favore del Perù.[2]

Nel 2016 viene selezionato per la Copa América Centenario, dove dirige due incontri della fase a gironi, più il quarto di finale tra Perù e Colombia.

Note

  1. ^ (ES) Patricio Loustau, el hombre de la polémica, su infobae, 7 novembre 2017. URL consultato il 12 maggio 2024.
  2. ^ (ES) Patricio Loustau, el pésimo árbitro del Perú-Uruguay, in El Comercio, 7 settembre 2013. URL consultato il 12 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • Patricio Loustau, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Patricio Loustau, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio