Percy Herbert

Percy Herbert

Percy Herbert (Londra, 31 luglio 1920 – Kent, 6 dicembre 1992) è stato un attore britannico.

Biografia

Herbert servì nella Royal Army Ordnance Corps durante la seconda guerra mondiale e, catturato dai giapponesi quando questi presero Singapore, trascorse quattro anni di internamento nel famigerato campo di prigionia di Changi. Al termine del conflitto, grazie all'interessamento dell'attrice Sybil Thorndike, entrò alla Royal Academy of Dramatic Art, dove vinse una borsa di studio che gli consentì di intraprendere la carriera di attore teatrale, lavorando sui palcoscenici dell'Old Vic con grandi interpreti come John Gielgud.

Debuttò nel cinema nei primi anni cinquanta e interpretò svariati ruoli di militare, in particolare nei film Sopravvissuti: 2 (1955), Il ponte sul fiume Kwai (1957), per il quale lavorò anche come consulente, Mare di sabbia (1958), Whisky e gloria (1960), I cannoni di Navarone (1961), Cannoni a Batasi (1964), Tobruk (1967) e I 4 dell'Oca selvaggia (1978).

Recitò a suo agio anche in altri generi cinematografici, come nelle commedie Il capitano soffre il mare (1958), Carry On Cowboy (1965), James Bond 007 - Casino Royale (1967), nel fantasy come L'isola misteriosa (1961) e Un milione di anni fa (1966), e nel dramma come Becket e il suo re (1964) e Bunny Lake è scomparsa (1965).

Attivo anche sul piccolo schermo, durante un soggiorno a Hollywood Herbert partecipò a diversi episodi della serie Cimarron Strip (1967-1968). Tra le altre sue partecipazioni televisive, da ricordare le serie Gioco pericoloso (1961), Il Santo (1962-1965), Z Cars (1965), e Dixon of Dock Green (1965-1974).

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Il Santo (The Saint) – serie TV, episodio 1x03 (1962)

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Percy Herbert

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74061999 · ISNI (EN) 0000 0000 5830 4286 · SBN DDSV303674 · LCCN (EN) no92022771 · GND (DE) 1210476290 · BNE (ES) XX1623131 (data) · BNF (FR) cb14186639p (data) · J9U (ENHE) 987007425315605171 · CONOR.SI (SL) 136443747 · WorldCat Identities (EN) viaf-74061999
  Portale Biografie
  Portale Cinema