Pietro Alfonso Jorio

Pietro Alfonso Jorio
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Lacedonia (1880-1885)
  • Arcivescovo metropolita di Taranto (1885-1908)
  • Arcivescovo titolare di Nicomedia (1908-1921)
 
Nato20 aprile 1841 a Pietradefusi
Ordinato presbitero22 settembre 1866
Nominato vescovo27 febbraio 1880 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo7 marzo 1880 dal cardinale Raffaele Monaco La Valletta
Elevato arcivescovo27 marzo 1885 da papa Leone XIII
Deceduto15 novembre 1921 (80 anni)
 
Manuale

Pietro Alfonso Jorio anche Iorio (Sant'Angelo a Cancelli, 20 aprile 1841 – 15 novembre 1921) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Ordinato sacerdote nel 1866, venne consacrato vescovo a Roma, il 7 marzo 1880, dal cardinale Raffaele Monaco La Valletta nella chiesa di Sant'Alfonso all'Esquilino. Assegnato alla diocesi di Lacedonia divenne arcivescovo di Taranto il 27 marzo 1885. Il 15 novembre 1908 rassegnò le dimissioni e venne nominato arcivescovo titolare di Nicomedia. Morì il 15 novembre 1921. Sepolto presso la cripta del Duomo di San Cataldo in Taranto.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Lacedonia Successore
Francesco Maiorsini 27 febbraio 1880 – 27 marzo 1885 Giovanni Maria Diamare
Predecessore Arcivescovo metropolita di Taranto Successore
Giuseppe Rotondo 27 marzo 1885 – 15 novembre 1908 Carlo Giuseppe Cecchini
Predecessore Arcivescovo titolare di Nicomedia Successore
Carlo Caputo 15 novembre 1908 – 15 novembre 1921 Carlo Cremonesi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65417179 · ISNI (EN) 0000 0000 7818 6571 · SBN SBLV205475 · BAV 495/90962 · BNF (FR) cb11986751s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84174463
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo