Pietro Ferrabini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro Ferrabini (Rancio, 24 ottobre 1787 – Rancio di Lecco, 29 maggio 1869) è stato un pittore italiano. Nato a Rancio presso Lecco, fu insegnante di disegno a Lodi e attivo in ambito locale. Si ricordano gli affreschi nello scomparso palazzo Beonio Brocchieri e nella villa Cavezzali a Tormo.

La città di Lodi gli ha dedicato una via.

Bibliografia

Testi di approfondimento

  • Mauro Livraga e Angelo Stroppa, Inventario della collezione dei disegni di artisti lodigiani conservati all'Archivio storico comunale di Lodi, in Archivio storico lodigiano, anno CXVI, Lodi, 1997, pp. 141-190, ISSN 0004-0347 (WC · ACNP).
  Portale Biografie
  Portale Pittura