Pietro Ferrabosco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro Ferrabosco (Laino, 1512 – Lugano, 1599) è stato un architetto italiano.

Attivo nella regione danubiana, ha lavorato per l'arciduca Carlo II d'Austria.

Porta degli svizzeri a Vienna

Opere

  • La fortificazione di Győr
  • Il castello di Bratislava
  • La fortezza di Komorn (Impero Austro-ungarico), ora Komárno (Slovacchia), in collaborazione con l'alsaziano Daniel Specklin
  • La Porta degli Svizzeri (Schweizertor) nell'Hofburg a Vienna

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Ferrabosco

Collegamenti esterni

  • (EN) Pietro Ferrabosco, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Jarmila Krčálová, FERRABOSCO, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 46, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996. Modifica su Wikidata
  • (HU) Notizie biografiche, su szabadbolcseszet.elte.hu. URL consultato il 31 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55215635 · CERL cnp00524569 · GND (DE) 129033308 · WorldCat Identities (EN) viaf-55215635
  Portale Architettura
  Portale Biografie