Pietro Ostini

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pietro Ostini
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Ostini del 1840
Non otia palmam
 
Incarichi ricoperti
 
Nato27 aprile 1775 a Roma
Ordinato presbitero3 marzo 1798
Nominato arcivescovo9 aprile 1827 da papa Leone XII
Consacrato arcivescovo12 agosto 1827 dal cardinale Giacomo Giustiniani
Creato cardinale30 settembre 1831 da papa Gregorio XVI
Pubblicato cardinale11 luglio 1836 da papa Gregorio XVI
Deceduto4 marzo 1849 (73 anni) a Napoli
 
Manuale

Pietro Ostini (Roma, 27 aprile 1775Napoli, 4 marzo 1849) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 27 aprile 1775.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 luglio 1836.

Partecipò al conclave del 1846 che elesse Pio IX.

Morì il 4 marzo 1849 all'età di 73 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Josef Anton Salzmann (1829)
  • Vescovo Mariano Medrano y Cabrera (1830)
  • Vescovo Ferdinando Girardi, C.M. (1842)
  • Vescovo Giuseppe Palma, O.Carm. (1843)
  • Vescovo Antonio Gava (1843)
  • Vescovo Domenico Maria Giuseppe Lo Jacono, C.R. (1844)
  • Arcivescovo Michele Manzo (1845)
  • Arcivescovo Pierluigui Pera (1845)
  • Cardinale Domenico Lucciardi (1846)
  • Vescovo Francesco Mazzuoli (1846)
  • Vescovo Giuseppe Gennaro Romano (1846)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Ostini

Collegamenti esterni

Predecessore Internunzio apostolico in Austria Successore
Paolo Leardi
(nunzio apostolico)
4 febbraio 1824 - 14 novembre 1826 Ugo Pietro Spinola
(nunzio apostolico)
Predecessore Nunzio apostolico in Svizzera Successore
Ignazio Nasalli-Ratti 30 gennaio 1827 - 17 luglio 1829 Filippo de Angelis
Predecessore Arcivescovo titolare di Tarso Successore
Karl Theodor von Dalberg 9 aprile 1827 - 11 luglio 1836 Fabio Maria Asquini
Predecessore Internunzio apostolico in Brasile Successore
- 17 luglio 1829 - 2 settembre 1832 Mariano Falcinelli Antoniacci
Predecessore Nunzio apostolico in Austria Successore
Ugo Pietro Spinola 2 settembre 1832 - 11 luglio 1836 Ludovico Altieri
Predecessore Vescovo di Jesi
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Francesco Tiberi Contigliano 11 luglio 1836 - 19 dicembre 1841 Silvestro Belli
Predecessore Cardinale presbitero di San Clemente Successore
Francesco Canali 21 novembre 1836 - 3 aprile 1843 Antonio Maria Cadolini, B.
Predecessore Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Costantino Patrizi Naro 25 gennaio 1842 - 2 maggio 1847 Antonio Francesco Orioli, O.F.M.Conv.
Predecessore Cardinale vescovo di Albano Successore
Giacomo Giustiniani 3 aprile 1843 - 4 marzo 1849 Costantino Patrizi Naro
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Luigi Lambruschini, B. 20 gennaio 1845 - 19 gennaio 1846 Castruccio Castracane degli Antelminelli
Predecessore Prefetto della Congregazione del Concilio Successore
Paolo Polidori 2 maggio 1847 - 4 marzo 1849 Angelo Mai
Predecessore Pro-prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie Successore
Angelo Mai
(prefetto)
21 settembre 1848 - 4 marzo 1849 Giacomo Luigi Brignole
(prefetto)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20450078 · ISNI (EN) 0000 0000 6131 1639 · BAV 495/82531 · CERL cnp01084640 · GND (DE) 117159298 · BNF (FR) cb148456103 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-20450078
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo