Pietro Ugo, marchese delle Favare

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti nobili italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Pietro Ugo delle Favare (Palermo, 1780 – Palermo, agosto 1847) è stato un nobile, militare e politico italiano.

Biografia

Dipinto conservato a Palazzo dei Normanni

Marchese delle Favare, barone di Gattaino e Forestavecchia, discende dell'antica famiglia degli Ughi.

Fu senatore cittadino di Palermo nel 1811, brigadiere generale degli eserciti reali delle Due Sicilie, gentiluomo di camera, cavaliere degli ordini del San Gennaro, di San Ferdinando, di Malta e del Costantiniano. Divenne nell'aprile 1820 direttore generale di polizia in Sicilia, con Ferdinando I di Borbone.

Fu poi Luogotenente Generale del Regno di Sicilia dal 16 Giugno 1824 al 8 Novembre 1830 sotto il regno di Ferdinando I e confermato da Francesco I delle Due Sicilie.[1].

Note

  1. ^ Giovanni Evangelista Di-Blasi, Storia cronologica de' vicerè, luogotenenti e presidenti del Regno di Sicilia, pagina 779 e seguenti

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Politica