Piliocolobus foai

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colobo rosso dell'Africa Centrale[1]
Immagine di Piliocolobus foai mancante
Stato di conservazione
In pericolo[2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaColobinae
GenerePiliocolobus
SpecieP. foai
Nomenclatura binomiale
Piliocolobus foai
(de Pousargues, 1899)

Il colobo rosso dell'Africa Centrale (Piliocolobus foai) è una scimmia del Vecchio Mondo della famiglia dei Cercopitecidi. Vive nelle foreste umide della Repubblica Democratica del Congo, della Repubblica del Congo, della Repubblica Centrafricana e del Sudan[1].

Tassonomia

La tassonomia di questa specie è piuttosto confusa. Piliocolobus foai era ritenuto, insieme a tutti gli altri colobi rossi, una sottospecie di Piliocolobus badius[3]. Quando venne elevato al rango di specie separata gli venne inizialmente assegnato il nome scientifico di Piliocolobus oustaleti (Trouessart, 1906)[4], ma si trattava di una svista, dato che il taxon foai precede l'oustaleti di 7 anni[1]. Inoltre veniva considerato come sua sottospecie il taxon tephrosceles[4], ma in seguito agli studi di Groves (2001) anche quest'ultimo è stato riconosciuto come una specie separata, il colobo rosso dell'Uganda. Per come viene considerato attualmente, il colobo rosso dell'Africa Centrale viene suddiviso in 5 sottospecie, nonostante varino molto a seconda dell'autore e siano molto difficili da distinguere l'una dall'altra[1]:

  • Piliocolobus foai foai
  • Piliocolobus foai ellioti
  • Piliocolobus foai oustaleti
  • Piliocolobus foai semlikiensis
  • Piliocolobus foai parmentierorum

Note

  1. ^ a b c d (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, 12100625, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Hart, J., Ting, N. & Maisels, F. 2020, Piliocolobus foai, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  3. ^ Rowe, N., The Pictorial Guide to the Living Primates, Pogonia Press, Charlestown, Rhode Island, 1996, ISBN 0-9648825-0-7.
  4. ^ a b Kingdon, J., The Kingdon Guide to African Mammals, Academic Press Limited, London, 1997, ISBN 0-12-408355-2.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piliocolobus foai
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Piliocolobus foai
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi