Polveriera Guzman

Abbozzo Provincia di Grosseto
Questa voce sugli argomenti palazzi della Toscana e Provincia di Grosseto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Polveriera Guzman
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàOrbetello
Coordinate42°26′13.9″N 11°12′49.9″E42°26′13.9″N, 11°12′49.9″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo
Inaugurazione1692
UsoMuseo archeologico di Orbetello
Realizzazione
ArchitettoFerdinando de Grunenbergh
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Polveriera Guzman è un edificio storico situato ad Orbetello, in provincia di Grosseto, Toscana.

Storia

La struttura, fatta costruire dagli spagnoli nel 1692, fu progettata dall'architetto fiammingo Ferdinando de Grunenbergh e utilizzata come polveriera per il deposito di esplosivo. Il nome è dovuto al vicino bastione delle mura spagnole, che era intitolato al viceré Enrique de Guzmán.

Nel 1860, Giuseppe Garibaldi raggiunse Orbetello dopo essere sbarcato a Talamone, e si rifornì nella polveriera di munizioni per la spedizione dei Mille. Undici orbetellani si offrirono poi di seguirlo nell'impresa.

La struttura ospita dal 2004 il Museo archeologico di Orbetello.

Voci correlate

  • Orbetello
  • Maremma grossetana
  • Giuseppe Garibaldi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polveriera Guzman

Collegamenti esterni

  • La Polveriera Guzman sul sito del comune di Orbetello, su comune.orbetello.gr.it. URL consultato il 17 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2009).
  Portale Maremma
  Portale Provincia di Grosseto