Prima Categoria Emilia-Romagna 1959-1960

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: La pagina è tutta da correggere secondo il nuovo modello di voce presente nella pagina Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio.
Voce principale: Prima Categoria 1959-1960.

Prima Categoria Emilia-Romagna 1959-1960
Competizione Prima Categoria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Comitato Regionale Emiliano
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Formula Gironi all'italiana
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo torneo dilettantistico italiano di quell'annata. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

I campioni regionali venivano promossi in Serie D, mentre ogni altro dettaglio organizzativo era stato devoluto al Comitato Regionale Emiliano per la regione Emilia-Romagna.

Girone A

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1958-1959
A.S. Agomagico Miramare di Rimini (FO) ?° in Prima Divisione, gir.A
A.S.C.A.R. Bellaria Bellaria-Igea Marina (FO) 8° in Campionato Dilettanti, gir.A
U.S. Castelbolognese Castelbolognese (BO) 11° in Campionato Dilettanti, gir.A
F.C. Cattolica Cattolica (FO) ?° in Prima Divisione, gir.A
U.S. Cesenatico "Alfiero Moretti" Cesenatico (FO) 2° in Campionato Dilettanti, gir.A
A.P. "Ebro Masotti" Predappio (FO) 15° in Campionato Dilettanti, gir.A
C.A. Faenza Sez.Calcio Faenza (RA) 18° in IV Serie, gir.D
A.C. Forlimpopoli Forlimpopoli (FO) 16° in Campionato Dilettanti, gir.A
U.S. "Mario Saetti" Savio di Cervia (RA) 4° in Campionato Dilettanti, gir.A
U.S. Meldolese Meldola (FO) 6° in Campionato Dilettanti, gir.A
A.S. Pan Provimi Savignano sul Rubicone (FO) ?° in Prima Divisione, gir.A
A.C. Riccione Riccione (FO) 1° in Campionato Dilettanti, gir.A
Pol. Rumagna Cesena (FO) ?° in Prima Divisione, gir.A
U.S. Russi Russi (RA) 6° in Campionato Dilettanti, gir.A
S.S. Sammaurese San Mauro Pascoli (FO) 4° in Campionato Dilettanti, gir.A
A.S. Santarcangiolese Santarcangelo di Romagna (FO) ?° in Prima Divisione, gir.A

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Faenza[1] 46 30 21 4 5 67 19 +48
2. Riccione 46 30 19 8 3 66 29 +37
3. "Mario Saetti" Savio 39 30 16 7 7 71 36 +35
4. Sammaurese 35 30 13 9 8 31 23 +8
4. Cattolica 35 30 15 5 10 47 40 +7
6. Russi 34 30 13 8 9 53 38 +15
7. A.S.C.A.R. Bellaria 33 30 14 5 11 62 46 +16
8. Rumagna 29 30 11 7 12 34 38 -4
9. Santarcangiolese 27 30 9 9 12 38 40 -2
10. Forlimpopoli 25 30 8 9 13 41 45 -4
10. Cesenatico 25 30 8 9 13 37 46 -9
10. "Ebro Masotti" Predappio 25 30 9 7 14 44 63 -19
10. Agomagico 25 30 10 5 15 38 57 -19
14. Meldolese 23 30 9 5 16 36 64 -28
15. Pan Provimi 20 30 4 12 14 23 55 -32
16. Castelbolognese 13 30 3 7 20 21 70 -49
480 480 182 116 182 709 709 0

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Meldolese e Pan Provimi retrocesse, poi ripescate.

Girone B

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1958-1959
U.S. Alfonsinese Alfonsine (RA) 9° in Campionato Dilettanti,gir.A
Pol. Argenta Argenta (FE) 4° in Campionato Dilettanti, gir.B
U.S. Bondenese Bondeno (FE) 8° in Campionato Dilettanti,gir.B
U.S. Codigorese Codigoro (FE) ?° in Prima Divisione, gir.?
U.S. Comacchiese Comacchio (FE) 9° in Campionato Dilettanti, gir.B
C.S.C. Filo Argenta (FE) ?° in Prima Divisione, gir.?
A.C. "Francesco Baracca" Lugo di Romagna (RA) 17° in IV Serie, gir.D
U.S. Fusignanese Fusignano (RA) 12° in Campionato Dilettanti, gir.A
A.C. Massalombarda Massa Lombarda (RA) 3° in Campionato Dilettanti, gir.A
U.S. Mezzano Ravenna 14° in Campionato Dilettanti, gir.A
S.P. Molinella Molinella (BO) 3° in Campionato Dilettanti, gir.B
S.P. Portuense Portomaggiore (FE) 5° in Campionato Dilettanti, gir.B
A.C. Pro Lugo Lugo di Romagna (RA) 13° in Campionato Dilettanti, gir.A
Pol. Sabbioncellese Copparo (FE) 10° in Campionato Dilettanti, gir.B
U.S. Villanova Bagnacavallo (RA) ?° in Prima Divisione, gir.?
A.C. Voltana Lugo di Romagna (RA) ?° in Prima Divisione, gir.?

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Argenta 47 30 19 9 2 59 22 +37
2. Molinella 41 30 15 11 4 64 24 +40
3. Bondenese 38 30 15 8 7 51 33 +18
4. Comacchiese 37 30 12 13 5 40 26 +14
5. Baracca Lugo 35 30 13 9 8 37 28 +9
6. Mezzano 31 30 12 7 11 58 46 +12
6. Alfonsinese 31 30 10 11 9 46 45 +1
8. Bandiera non conosciuta Filo 30 30 10 10 10 42 46 -4
9. Pro Lugo 28 30 10 8 12 42 45 -3
9. Codigorese 28 30 10 8 12 46 59 -13
11. Portuense 27 30 9 9 12 42 46 -4
12. Fusignanese 26 30 9 8 13 36 41 -5
13. Massalombarda 25 30 10 5 15 37 45 -8
13. Villanova 25 30 8 9 13 45 52 -7
15. Voltana 21 30 6 9 15 44 76 -32
16. Sabbioncellese 10 30 1 8 21 27 82 -55
480 480 169 142 169 716 716 0

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Spareggio per il 13. Posto: Massalombarda-Villanova 1-0 (a Russi).
Villanova e Voltana retrocesse, poi ripescate.

Girone C

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1958-1959
G.S. Bagnolese Bagnolo in Piano (BO) 14° in Campionato Dilettanti, gir.C
A.C. Carpi Carpi (MO) 16° in IV Serie, gir.C
S.S. Casalecchio Casalecchio di Reno (BO) 7° in Campionato Dilettanti, gir.B
Centese Calcio Cento (FE) 12° in Campionato Dilettanti, gir.B
U.S. Correggese Mangimi Coop Correggio (RE) 12° in Campionato Dilettanti, gir.C
F.C. Finale Finale Emilia (MO) ?° in Prima Divisione, gir.?
A.C. Panigal Borgo Panigale (BO) 16° in Campionato Dilettanti, gir.B
A.C. Pejo (EX Ina) Bologna (BO) 13° in Campionato Dilettanti, gir.B
A.C. Persicetana San Giovanni in Persiceto (BO) 14° in Campionato Dilettanti, gir.B
S.C. Progresso Castel Maggiore (BO) 5° in Campionato Dilettanti, gir.B
Soc. Salus Bologna (BO) 10° in Campionato Dilettanti, gir.B
Sassuolo Sportiva Sassuolo (MO) 8° in Campionato Dilettanti, gir.C
U.S. Scandianese Scandiano (RE) 11° in Campionato Dilettanti, gir.C
S.S. C.R.A.L. Tranvieri Bologna (BO) 15° in IV Serie, gir.D
Pol. Vergatese Vergato (BO) ?° in Prima Divisione, gir.?
U.S. Vignolese Vignola (MO) 2° in Campionato Dilettanti, gir.B

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Vignolese 52 30 23 6 1 62 17 +45
2. Carpi 50 30 22 6 2 76 21 +55
3. Sassuolo 44 30 18 8 4 63 28 +35
4. Persicetana 40 30 16 8 6 52 27 +25
5. Vergatese 32 30 13 6 11 45 49 -4
6. C.R.A.L. Tranvieri 31 30 11 9 10 43 44 -1
7. Centese 29 30 10 9 11 40 40 0
7. Bandiera non conosciuta Pejo Bologna 29 30 10 9 11 42 47 -5
9. Progresso 26 30 9 8 13 38 42 -4
10. Correggese Mangimi Coop 25 30 7 11 12 33 34 -1
11. Scandianese ( -1) 24 30 6 13 11 37 46 -9
12. Bandiera non conosciuta Salus Bologna 22 30 7 8 15 39 48 -9
13. Panigal 21 30 7 7 16 43 71 -28
13. Bagnolese 21 30 8 5 17 37 57-20
15. Casalecchio 18 30 6 6 18 32 66 -34
16. Finale 15 30 6 3 21 39 84 -45
479 480 179 122 179 721 721 0

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
  Retrocesso e in seguito riammesso.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio per il 13. Posto: Panigal-Bagnolese 2-0 (a Sassuolo).
Bagnolese e Casalecchio retrocesse, poi ripescate.

Girone D

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1958-1959
U.S. Asolana Asola (MN) 1° in Prima Divisione, gir.G
G.S. Bozzolese Bozzolo (MN) 10° in Campionato Dilettanti, gir.C
A.S. Brescello Brescello (RE) 3° in Campionato Dilettanti, gir.C
A.C. Castel d'Ario Castel d'Ario (MN) 3° in Prima Divisione, gir.H
U.S. Fabbrico Fabbrico (RE) 16° in Campionato Dilettanti, gir.C
A.C. Fidenza Fidenza (PR) 2° in Campionato Dilettanti, gir.C
U.S. Governolese Governolo di Roncoferraro (MN) 13° in Campionato Dilettanti, gir.C
S.S. Luzzarese Luzzara (RE) 5° in Campionato Dilettanti, gir.C
Pol. Marmirolo Marmirolo (MN) 4° in Campionato Dilettanti, gir.C
Pejo Ostiglia F.B.C. Ostiglia (MN) 4° in Prima Divisione, gir.H
U.S. Povigliese Poviglio (RE) ?° in Prima Divisione, gir.?
S.C. Rapid Parma 8° in Campionato Dilettanti, gir.C
U.S. Reggiolo Reggiolo (RE) 7° in Campionato Dilettanti, gir.C
Suzzara F.B.C. Suzzara (MN) 6° in Campionato Dilettanti, gir.C
U.C. Viadanese Viadana (MN) 1° in Campionato Dilettanti, gir.C
U.S. Villimpentese Villimpenta (MN) 1° in Prima Divisione, gir.H

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Viadanese 45 30 20 5 5 61 35 +26
2. Suzzara 42 30 18 6 6 75 35 +40
3. Governolese 41 30 17 7 6 63 27 +36
4. Fidenza 38 30 15 8 7 61 36 +25
5. Luzzarese 34 30 12 10 8 51 38 +13
6. Brescello 32 30 13 6 11 46 40 +6
6. Asolana 32 30 11 10 9 62 66 -4
8. Marmirolo 31 30 9 13 8 40 39 +1
9. Casteldario 28 30 11 6 13 40 49 -9
10. Villimpentese 27 30 10 7 13 34 43 -9
11. Bozzolese 26 30 11 4 15 51 55 -4
12. Reggiolo 25 30 9 7 14 41 51 -10
13. Povigliese 24 30 8 8 14 44 59 -15
14. Pejo Ostiglia 23 30 8 7 15 35 60 -25
15. Fabbrico 18 30 5 8 17 30 62 -32
16. Bandiera non conosciuta Rapid Parma 14 30 4 6 20 31 70 -39
480 480 181 118 181 765 765 0

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.
Fidenza rinuncia 1' Categoria - disputa 2' categoria.
Pejo Ostiglia retrocessa, poi ripescata.

Finali regionali

Semifinali

  • Andata 29/5/1960
  • Viadana-Vignolese 2-0
  • Argentana-Faenza 2-0
  • Ritorno 5/6/1960
  • Vignolese-Viadana 1-4
  • Faenza-Argentana 1-1

Finali

Verdetti finali

Note

  1. ^ Qualificato dopo spareggio: a Cesena, il 22/05/1960, Faenza-Riccione 2-0.

Bibliografia

Libri:

  • Elio e Ennio Pezzi, E li chiamarono falchetti edito dal Comune di Russi - Grafiche Morandi, Fusignano, settembre 1995.
  • Daniele Cacozza Dai "Prati di Caprara" a "Internet" un cammino lungo 90 anni (C.R.Emilia-Romagna dal 1910 al 2000), C.R. Emilia-Romagna - Bologna 31 dicembre 2000, scaricabile online in formato pdf.
  • Giovanni Guiducci e Daniele Cacozza, Passioni - Almanacco storico del calcio romagnolo (1919-2005) edito quale supplemento del Corriere Romagna, novembre 2005.
  • Carlo Mazzaschi, Almanacco storico del calcio centese - L'Accento Promotion S.r.l., settembre 2009.
  • Carlo Alberto Giovanardi, Sassuolo nel pallone - Edizioni Artestampa.
  • AA.VV., Suzzara, il calcio i protagonisti 1913-1985, Edizioni Bottazzi, Suzzara - febbraio 1986.

Collegamenti esterni

  • Storia del Comitato Regionale Emilia-Romagna (PDF) [collegamento interrotto], su figc-dilettanti-er.it.
  • Storia della Polisportiva Corticella, su corticellacalcio.it. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2015).
  • Storia del Molinella, su molinellacalcio.it. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  • Storia del Crevalcore 1945-46, su crevalcorecalcio.altervista.org. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio