Prisoners of War

Prisoners of War
Titolo originaleHatufim
PaeseIsraele
Anno2010-2012
Formatoserie TV
Generedrammatico, thriller, spionaggio
Stagioni2
Episodi24
Durata45-60 min (episodio)
Lingua originaleebraico
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreGideon Raff
Interpreti e personaggi
  • Yoram Toledano: Nimrod Klein
  • Yael Abecassis: Talia Klein
  • Yael Eitan: Dana Klein
  • Ishai Golan: Uri Zach
  • Mili Avital: Nurit Halevi-Zach
  • Assi Cohen: Amiel Ben-Horin
  • Adi Ezroni: Yael Ben-Horin
Casa di produzioneKeshet Broadcasting
Prima visione
Prima TV originale
Dal6 marzo 2010
Al25 dicembre 2012
Rete televisivaChannel 2
Distribuzione in italiano
Dal13 luglio 2016
Al7 settembre 2016
DistributoreInfinity TV
Opere audiovisive correlate
RemakeHomeland - Caccia alla spia
Rodina
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Prisoners of War (Hatufim, in ebraico חטופים?) è una serie televisiva israeliana ideata da Gideon Raff e trasmessa originariamente da canale israeliano Channel 2 tra il 2010 e il 2012.

Nel luglio del 2010, ha vinto un Israeli Academy Award for Television come miglior serie drammatica. I diritti di sfruttamento dell'opera sono stati acquistati da 20th Century Fox Television, che ne ha tratto la serie televisiva di successo Homeland - Caccia alla spia, trasmessa dal 2012 sul canale via cavo statunitense Showtime. Nel 2015 è stato realizzato anche un adattamento russo intitolato Rodina, in onda su Rossija 1.

Trama

La serie, ambientata nel 2008, narra le vicende di tre soldati israeliani rimasti in prigionia tra Siria e Libano per 17 anni. Due di loro tornano a casa vivi mentre del terzo ritornano solo i resti. Gli psicologi militari indagano sulle conseguenze di questa prigionia nelle loro vite personali e rilevano delle incongruenze nelle loro testimonianze che daranno vita a un accertamento sulle reali intenzioni dei tre soldati. Per i due sopravvissuti il reinserimento nella realtà quotidiana e familiare non è facile e anche loro indagano su alcuni aspetti poco chiari della loro vicenda fino ad arrivare a sorprendenti scoperte.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Israele Prima TV Italia
Prima stagione 10 2010 2016
Seconda stagione 14 2012 2016

Messa in onda

La prima stagione di Hatufim è stata trasmessa in Israele su Channel 2 tra il marzo e il maggio del 2010. Tale stagione è andata in onda nel Regno Unito su Sky Arts nel maggio del 2012, con il titolo inglese di Prisoners of War.[1] Nel luglio del 2012, lo show è diventato la prima serie in lingua straniera trasmessa da Hulu negli Stati Uniti, con un episodio a settimana.[2]

Nel settembre del 2012 è stata annunciata la vendita dei diritti di messa in onda, da parte di Keshet International, all'emittente australiana SBS e alla finlandese Yle. Anche il canale europeo Arte ha acquistato la serie, in modo da trasmetterla in Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Svizzera.[3]

La seconda e ultima stagione della serie è stata trasmessa in Israele dal 15 ottobre al 25 dicembre 2012.[4]

In Italia, la serie sarebbe dovuta andare in onda dal 1º luglio 2016 su Italia 1 con il titolo inglese Prisoners of War, ma la sua programmazione è stata interrotta dopo un solo episodio.[5] Dal 2017 la serie è trasmessa sul canale Infinity TV.

Note

  1. ^ (EN) Julia Raeside, Prisoners of War: why the original is always the best, The Guardian, 10 maggio 2012. URL consultato il 29 luglio 2012.
  2. ^ (EN) David Lieberman, Israeli Drama To Become Hulu's First Foreign-Language Exclusive Series In U.S., Deadline New York, 13 luglio 2012. URL consultato il 27 luglio 2012.
  3. ^ (EN) Stewart Clarke, Raft of deals for Prisoners of War, the drama that inspired Homeland, su tbivision.com, Television Business International, 28 settembre 2012. URL consultato il 21 ottobre 2012.
  4. ^ (HE) חטופים" חוזרת עם הרבה אקשן וסף מתח גבוה", su mako.co.il, 2 ottobre 2012. URL consultato il 4 ottobre 2012.
  5. ^ QUIMediaset, CALENDARIO SERIE TV MEDIASET, su QUIMediaset. URL consultato il 23 giugno 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prisoners of War

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987012423469805171
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione