Prodan Gardžev

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori bulgari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Prodan Gardžev
Nazionalità Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza 175 cm
Peso 79 kg
Lotta
Specialità Lotta libera
Squadra Chernomorets Burgas
Termine carriera ????
Carriera
Nazionale
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Mondiali 2 0 1
Europei 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Prodan Stojanov Gardžev (in bulgaro Продан Стоянов Гарджев?; Rosenovo, 8 aprile 1936 – Burgas, 5 luglio 2003) è stato un lottatore bulgaro, specializzato nella lotta libera. Ha rappresentato la Bulgaria a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Roma 1960 Tokyo 1964 e Città del Messico 1968, gareggiando nella categoria dei pesi medi. Si laureò campione olimpico nell'edizione nipponica, mentre vinse il bronzo in quella messicana in cui fu anche portabandiera nel corso della cerimonia d'apertura.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

  • 3 medaglie:
    • 2 ori (Sofia 1963 negli 87 kg; Toledo 1966 negli 87 kg)
    • 1 bronzo (Manchester 1965 negli 87 kg)

Europei

  • 2 medaglie:
    • 1 argento (Skopje 1968 negli 87 kg)
    • 1 bronzo (Istanbul 1967 negli 87 kg)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prodan Gardžev

Collegamenti esterni

  • (EN) Prodan Gardžev, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Prodan Gardžev, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Prodan Gardžev, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Prodan Gardžev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Predecessore Alfiere dell'Bulgaria ai Giochi olimpici estivi Successore
Enju Vălčev Città del Messico 1968 Dimităr Zlatanov
  Portale Biografie
  Portale Sport