Progressione del record mondiale del getto del peso maschile

Ryan Crouser, detentore dei record mondiali della specialità

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale del getto del peso maschile di atletica leggera.

Il primo record mondiale maschile venne riconosciuto dalla federazione internazionale di atletica leggera nel 1912, quando venne ratificato il primato di Ralph Rose datato 1909, mentre il primo record mondiale indoor risale al 1987. Ad oggi, la World Athletics ha ratificato ufficialmente 53 record mondiali assoluti[1] e 3 record mondiali indoor di specialità.[2]

Progressione

Record assoluti

Misura Atleta Nazione Luogo Data Note
15,54 m Ralph Rose   Stati Uniti d'America Bandiera degli Stati Uniti San Francisco, Stati Uniti 21 agosto 1909
15,79 m Emil Hirschfeld Bandiera della Germania Germania Bandiera della Germania Breslavia, Germania 6 maggio 1928
15,87 m John Kuck   Stati Uniti Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam, Paesi Bassi 29 luglio 1928
16,04 m Emil Hirschfeld Bandiera della Germania Germania Bandiera della Germania Bochum, Germania 26 agosto 1928
František Douda Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia Brno, Cecoslovacchia 4 ottobre 1931
16,05 m Zygmunt Heljasz Bandiera della Polonia Polonia Bandiera della Polonia Poznań, Polonia 29 giugno 1932
16,16 m Leo Sexton   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Freeport, Stati Uniti 27 agosto 1932
16,20 m František Douda Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia Praga, Cecoslovacchia 24 settembre 1932
16,48 m John Lyman   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Palo Alto, Stati Uniti 21 aprile 1934
16,80 m Jack Torrance   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Des Moines, Stati Uniti 27 aprile 1934
16,89 m Bandiera degli Stati Uniti Milwaukee, Stati Uniti 30 giugno 1934
17,40 m Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia 5 agosto 1934
17,68 m Charlie Fonville   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Lawrence, Stati Uniti 17 aprile 1948
17,79 m Jim Fuchs   Stati Uniti Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia 28 luglio 1949
17,82 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 29 aprile 1950
17,90 m Bandiera della Svezia Visby, Svezia 20 agosto 1950
17,95 m Bandiera della Svezia Eskilstuna, Svezia 22 agosto 1950
18,00 m Parry O'Brien   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Fresno, Stati Uniti 9 maggio 1953
18,04 m Bandiera degli Stati Uniti Compton, Stati Uniti 5 giugno 1953
18,42 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 8 maggio 1954
18,43 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 21 maggio 1954
18,54 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 11 giugno 1954
18,62 m Bandiera degli Stati Uniti Salt Lake City, Stati Uniti 5 maggio 1956
18,69 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 15 giugno 1956
19,06 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene, Stati Uniti 3 settembre 1956
19,25 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 1º novembre 1956
Dallas Long   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Santa Barbara, Stati Uniti 28 marzo 1959
19,30 m Parry O'Brien   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Albuquerque, Stati Uniti 1º agosto 1959
19,38 m Dallas Long   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 5 marzo 1960
19,45 m Bill Nieder   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Palo Alto, Stati Uniti 19 marzo 1960
19,67 m Dallas Long   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 26 marzo 1960
19,99 m Bill Nieder   Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Austin, Stati Uniti 2 aprile 1960
20,06 m Bandiera degli Stati Uniti Walnut, Stati Uniti 12 agosto 1960
20,08 m Dallas Long Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 18 maggio 1962
20,10 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 4 aprile 1964
20,20 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 29 maggio 1964
20,68 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 25 luglio 1964
21,52 m Randy Matson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti College Station, Stati Uniti 8 maggio 1965
21,78 m Bandiera degli Stati Uniti College Station, Stati Uniti 22 aprile 1967
21,82 m Al Feuerbach Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti San Jose, Stati Uniti 5 maggio 1973
21,85 m Terry Albritton Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Honolulu, Stati Uniti 21 febbraio 1976
22,00 m Aleksandr Baryšnikov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Bandiera della Francia Colombes, Francia 10 luglio 1976
22,15 m Udo Beyer Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Svezia Göteborg, Svezia 6 luglio 1978
22,22 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 25 giugno 1983
22,62 m Ulf Timmermann Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Germania Est Berlino Est, Germania Est 22 settembre 1985
22,64 m Udo Beyer Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Germania Est Berlino Est, Germania Est 20 agosto 1986
22,72 m Alessandro Andrei Bandiera dell'Italia Italia Bandiera dell'Italia Viareggio, Italia 12 agosto 1987
22,84 m Bandiera dell'Italia Viareggio, Italia 12 agosto 1987
22,91 m Bandiera dell'Italia Viareggio, Italia 12 agosto 1987
23,06 m Ulf Timmermann Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Grecia La Canea, Grecia 22 maggio 1988
23,12 m Randy Barnes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 20 maggio 1990
23,37 m Ryan Crouser Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Eugene, Stati Uniti 18 giugno 2021
23,56 m Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 27 maggio 2023

Record indoor

Misura Atleta Nazione Luogo Data Note
22,26 m Werner Günthör Bandiera della Svizzera Svizzera Bandiera della Svizzera Magglingen, Svizzera 8 febbraio 1987
22,66 m Randy Barnes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti 20 gennaio 1989
22,82 m Ryan Crouser Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Fayetteville, Stati Uniti 24 gennaio 2021

Note

  1. ^ (EN) World Record Progression of Shot Put, su worldathletics.org. URL consultato il 19 giugno 2021.
  2. ^ (EN) World Record Progression of Shot Put - Indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 24 gennaio 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Progressione del record mondiale del getto del peso maschile, su worldathletics.org.
  • (EN) Progressione del record mondiale del getto del peso maschile indoor, su worldathletics.org.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera