Publio Cornelio Scipione Asina

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Publio Cornelio Scipione (disambigua).
Publio Cornelio Scipione Asina
Console della Repubblica romana
Nome originalePublius Cornelius Scipio Asina
GensCornelia
Consolato221 a.C.

Publio Cornelio Scipione Asina[1] (... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un politico romano. Patrizio appartenente alla Gens Cornelia.

Biografia

Figlio del console del 260 a.C., fu nominato console nel 221 a.C. con Marco Minucio Rufo. Unitamente al collega mosse guerra agli Istri, che compivano numerosi atti di pirateria in Adriatico. Gli Istri furono completamente sconfitti e Scipione Asina ottenne l'onore del trionfo.

Nel 211 a.C., quando Annibale decise di dirigersi contro Roma, abbandonando l'assedio di Capua, si racconta che fu Fulvio Flacco, a scrivere immediatamente al Senato romano per informarlo delle intenzioni del condottiero cartaginese. I senatori furono impressionati e commossi. E come accadeva durante ogni situazione tanto critica, venne convocata l'assemblea generale. Qualcuno, come Publio Cornelio Asina, propose di richiamare dall'Italia tutti i comandanti e gli eserciti per difendere Roma, trascurando così l'assedio di Capua. Altri invece, come Fabio Massimo, ritennero vergognoso abbandonare Capua, cedendo alla paura e lasciandosi così comandare dai movimenti di Annibale.[2]

«Come poteva sperare [Annibale] di impadronirsi di Roma, ora che era stato respinto da Capua, e che non aveva osato dirigersi contro Roma dopo la vittoria di Canne!?»

(Livio, XXVI, 8.4.)

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.3 p. 740 n.8[collegamento interrotto]
  2. ^ Livio, XXVI, 8.1-3.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana (Ῥωμαϊκά), VII e VIII. Versione in inglese qui Archiviato il 20 novembre 2015 in Internet Archive..
  • (GRC) Polibio, Storie (Ἰστορίαι), VII. Versioni in inglese disponibili qui e qui.
  • (GRC) Strabone, Geografia, V. Versione in inglese disponibile qui.
  • (LA) Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXI-XXX.
Fonti storiografiche moderne
  • Giovanni Brizzi, Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio, Bologna, Patron, 1997, ISBN 978-88-555-2419-3.
  • André Piganiol, Le conquiste dei romani, Milano, Il Saggiatore, 1989.
  • Howard H.Scullard, Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine, vol.I, Milano, BUR, 1992, ISBN 9788817119030.
Predecessore Console romano Successore
222 a.C.
Gneo Cornelio Scipione Calvo,
Marco Claudio Marcello I
221 a.C.
con Marco Minucio Rufo
220 a.C.
Marco Valerio Levino,
Quinto Mucio Scevola
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie