Punta Giordani

Punta Giordani
(WAE) Giordanispétz
La Punta Giordani ripresa dalla Valsesia.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
  Piemonte
Provincia  Valle d'Aosta
  Vercelli
Altezza4 046 m s.l.m.
Prominenza5 m
Isolamento0,1 km
CatenaAlpi
Coordinate45°54′20.91″N 7°52′05.31″E45°54′20.91″N, 7°52′05.31″E
Altri nomi e significatiGiordanispétz (Greschòneytitsch)
Pointe Giordani (francese)
Data prima ascensione23 luglio 1801
Autore/i prima ascensionePietro Giordani e altri
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Punta Giordani (WAE) Giordanispétz
Punta Giordani
(WAE) Giordanispétz
Mappa di localizzazione: Alpi
Punta Giordani
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoGruppo del Monte Rosa
GruppoMassiccio del Monte Rosa
CodiceI/B-9.III-A.2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Punta Giordani (Giordanispétz in Greschòneytitsch) (4.046 m s.l.m.) è una punta del massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova lungo lo spartiacque che scendendo dalla Ludwigshöhe e passando dalla Piramide Vincent divide l'alta valle del Lys dall'alta Valsesia. È il 4.000 più basso del gruppo del Monte Rosa.

Storia

La Piramide Vincent (a sinistra) e la Punta Giordani (a destra).

Per il suo facile accesso è stata la prima cima di 4.000 m del massiccio del Monte Rosa ad essere conquistata. La prima ascensione fu compiuta il 23 luglio 1801 da Pietro Giordani e un piccolo gruppo di compaesani.[1]

Salite alla vetta

Via normale

La via normale alla vetta ha inizio da Punta Indren prendendo la traccia che porta al Rifugio Gnifetti. Dopo aver superato facilmente un tratto di rocce, si continua alla base del Ghiacciaio d'Indren, che dovrà poi essere risalito. Occorrono circa 2/3 ore per coprire i 700 m di dislivello che portano in cima, a quota 4.046 m.

L'ascensione non presenta notevoli difficoltà tecniche, ma è necessaria una buona condizione fisica per via dell'altitudine e del dislivello da affrontare.

La Cresta del Soldato

La Cresta del Soldato è la cresta sud-est della Punta Giordani che scende alla Punta Vittoria (3.435 m). Sempre da Punta Indren si può traversare in leggera salita il Ghiacciaio di Bors arrivando sul filo di cresta nel tratto orizzontale a monte della Punta Vittoria. La cresta presenta difficoltà fino al III grado.

Altre ascensioni

Dalla Punta Giordani, attraverso una via alpinistica di III grado, si può raggiungere la soprastante Piramide Vincent.

Un itinerario più difficile (AD) parte dalla Capanna Fratelli Gugliermina.

Note

  1. ^ Saglio e Boffa, p. 224.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Punta Giordani

Collegamenti esterni

  • (EN) Punta Giordani, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda su camptocamp.org, su camptocamp.org.
  • (EN) Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Piemonte